Zia

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17,5/20

PREGI
Cucina originale e molto elegante.
Prezzi decisamente al di sotto degli altri ristoranti di livello comparabile nella Capitale.
Servizio attento e di grande cortesia.
DIFETTI
L’assenza di tovaglia.

Una crescita costante

Che Zia sia una delle tavole più interessanti di una ristorazione romana finalmente in buono stato di forma non è una novità. La cosa che fa particolarmente piacere è vedere che, ogni anno, senza troppi clamori mediatici, Antonio Ziantoni prosegue in un percorso personale di crescita che lo ha portato a una cucina molto elegante, leggera, contemporanea ma senza scimmiottamenti di tendenze e altri cuochi. E il suo locale la ospita con coerenza, con un arredamento curato, tavoli semplici e ben illuminati (peccato per l’assenza di tovaglia, che è un’abitudine sempre più diffusa nell’alta ristorazione di cui non saremo mai felici) e, soprattutto, un servizio gentile, premuroso e mai invadente.

Il menù di Zia

I due menù a mano libera, differenziati solo per numero di portate, pescano dai piatti in carta e consentono di spaziare tra terra e mare, con creazioni quasi tutte recenti (una certa lentezza nell’introdurre piatti nuovi era tra i pochi limiti che avevamo riscontrato in passato) sempre belle da vedere ed eseguite con tecnica inappuntabile. Dopo stuzzichini e amuse-bouche ricchi di gusto e non banali, il primo degli antipasti Ostrica, cavolo e nervetti combina sapientemente consistenze diverse e modulazioni di amaro e iodato; molto buona anche la combinazione di mazzancolla, kumquat, kiwi e olio al fico della seconda entrée, in cui avremmo solo preferito una presenza meno evidente dell’agrume. Bel viaggio in oriente con il Maccarello alla griglia e levistico, eseguito con grande perizia. Ai primi, la golosa Fregola con scorfano e ricci di mare gioca con le temperature (i ricci sono freddi) mentre i Tortellini, lepre, rapa rossa e ginepro non temono di mettere in evidenza la nota dolce del vegetale che prolunga quella della selvaggina. Piatto principale è la Quaglia con salvia e chiodi di garofano, in due cotture separate per petto e cosce, entrambe di grande scuola. Capitolo dolci che come sempre ha dignità a sé: il pasticciere Christian Marasca propone creazioni originali o bellissimi classici transalpini con esecuzioni da grand maison. È difficile non cedere alla tentazione di provare una Tarte tropezienne o un flan di questa fattura, da condividere in due senza preoccuparsi troppo delle calorie, anche grazie alla complessiva leggerezza delle preparazioni precedenti. Ed è semplice ma inappuntabile anche il gelato allo zabaione con amarene che chiude il pasto senza inutili petit-fours e lasciando un sorriso. Carta dei vini ampia, con scelte non banali sia italiane che estere e prezzi non esagerati e non poche possibilità anche al bicchiere.

IL PIATTO MIGLIORE: Quaglia con salvia e chiodi di garofano.

La Galleria Fotografica:

Visited 299 times, 1 visit(s) today
Picture of Roberto Bellomo

Roberto Bellomo

Ingegnere, con la coerenza che gli è propria si occupa da una vita di risorse umane. La cucina è una delle sue poche passioni durature e l'alibi per viaggiare il più spesso possibile. Ama la Francia, dove ha vissuto per un po' e pensa che invecchierà , i paesi baschi e, soprattutto, la Scandinavia.

1 Comments

  1. Maurizio ha detto:

    punteggio eccessivo a mio modesto parere, ci siamo tornati a gennaio e non ci ha convinto proprio (rispetto al 2023), cucina molto piatta e poco evoluta rispetto alle altre cene

  2. Maurizio ha detto:

    punteggio eccessivo a mio modesto parere, ci siamo tornati a gennaio e non ci ha convinto proprio (rispetto al 2023), cucina molto piatta e poco evoluta rispetto alle altre cene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17,5/20

PREGI
Cucina originale e molto elegante.
Prezzi decisamente al di sotto degli altri ristoranti di livello comparabile nella Capitale.
Servizio attento e di grande cortesia.
DIFETTI
L’assenza di tovaglia.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù 5 portate € 110, menù 7 portate € 130. Alla carta circa € 110

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Zia

Zia

Zia

Zia

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:120

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:298

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:131

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Close