Clos des Sens

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

18/20

PREGI
La valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti vegetali e lacustri.
La fantastica colazione se si soggiorna in Hotel.
DIFETTI
La lunga sequenza di amuse-buche iniziali risulta inferiore al proseguimento della cena.

L’eredità di Laurent Petit

Il passaggio di consegne è avvenuto da circa un anno, senza troppo clamore, e oggi Laurent Petit, dopo aver portato sul lago di Annecy l’ambito terzo macaron, non è più il cuoco del ristorante Clos des Sens. Al suo posto è subentrato il suo braccio destro per moltissimi anni, Franck Derouet, il quale, come logico aspettarsi, ha scelto la strada della continuità. L’impronta e l’eredità di Petit è quindi ancora oggi estremamente presente come evidenziato da un lato dalla presenza nel menù del suo principale piatto signature dedicato ai funghi champignon, dall’altro nell’impostazione generale dell’intero menù che si focalizza ancora sui due elementi centrali della sua cucina: l’orto e il lago.

Cucina lacustre e vegetale

Proprio a tal proposito dall’orto risulta eccellente un bis di portate incentrate interamente attorno al pomodoro le quali ne evidenziano la varietà di sapori sospesi tra acidità, dolcezza e umami. Il piatto in oggetto è composto in prima battuta da un sorbetto di pomodoro con il suo gazpacho, affiancato, in un bicchiere, come bevanda, da acqua di pomodoro e olio di verbena nonché, in secondo luogo, da un cuore di bue cotto al forno con pesto ed una tartelletta di ciliegini e mandorle. Dal lago invece spicca su tutti il Pesce persico, guarnito da una foglia di shiso e il suo fegato, e impiattato con un trittico di salse: una alla Mondeuse, l’altra al Porto e una al soundachi il quale costituisce un piatto complesso e stratificato che oscilla tra note iodate e tanniche ben bilanciate da una spiccata acidità. Il piatto della serata, tuttavia, si rivela essere il già citato signature dishInsalata di champignon della Savoia, brodo di funghi – composto da champignon crudi tagliati sottilissimi con alla base un ragù di funghi e cipolle, il quale rivela una grande materia prima e una non banale concentrazione del gusto che si sprigiona appieno nello splendido brodo di funghi di accompagnamento.

I dolci risultano incentrati principalmente su freschezza e leggerezza come nel caso dell’ottimo Sorbetto di lamponi e peperoncino rosso. Nota di merito infine, oltre al servizio attento e cortese, alla splendida colazione offerta agli ospiti dell’hotel all’insegna di prodotti locali in parte auto-prodotti.

IL PIATTO MIGLIORE: Insalata di champignon della Savoia, brodo di funghi.

La Galleria Fotografica:

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Picture of Gherardo Averoldi

Gherardo Averoldi

Aspirante notaio con la passione per i viaggi e l’enogastronomia (oltre che per la musica e il cinema). Insegue il pranzo perfetto, apprezzando, senza pregiudizi, la cucina a tutto tondo, dal classicismo francese alle avanguardie nordiche e spagnole, e ricercando, sopra ogni cosa, ristoranti dalla forte identità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

18/20

PREGI
La valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti vegetali e lacustri.
La fantastica colazione se si soggiorna in Hotel.
DIFETTI
La lunga sequenza di amuse-buche iniziali risulta inferiore al proseguimento della cena.

INFORMAZIONI

PREZZI

Tre menù degustazione da quattro portate a 158€ solo a pranzo in settimana, sette portate a 238€ e nove portate a 288€ ad ogni servizio

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Trattorie italia Visualizzazioni:203

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:116

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:403

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Close