Tre Olivi

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16/20

PREGI
Servizio incalzante e attento.
Cucina di grande complessità con alcune vette di gusto.
DIFETTI
Non tutti i piatti sono allo stesso livello.

Stupore e delirio a Paestum

Ogni cena di un certo livello, ma possibilmente anche ogni cena in assoluto, dovrebbe cominciare con il livello di assoluto stupore e meraviglia regalato dal Tre Olivi ai suoi ospiti. L’accoglienza in sala è cordiale e mette subito a proprio agio il cliente anche in una struttura nella quale ci si potrebbe aspettare un servizio troppo austero o formale ma, per fortuna, questo timore è smentito immediatamente sin dal primo approccio col personale di sala.

Giunti al momento dell’assaggio si presenta la prima serie di amuse bouche, tra i quali spiccano una Millefoglie di patata con zafferano e grasso d’agnello, un piccolo vasetto di Rapa rossa con crumble al cacao e una ciotolina con Maionese di acqua faba, funghi cardoncelli e tartufo. Abbandonata l’apparente classicità della prima proposta di bocconi di benvenuto si passa a quello che è uno dei momenti più interessanti della cena. Al tavolo viene infatti servito, a guisa di tagliere di salumi e formaggi, un piatto di verdure trattate in modi differenti per ricordare diversi alimenti: Mozzarella e ricotta di mandorle, Coppiette di peperone, Finta nduja e la rappresentazione di caviale più simile all’originale di quanto chiunque possa mai aspettarsi: una Sferificazione di acqua di melanzane, porro ed erba cipollina che ricorda in tutto e per tutto le lussuosissime uova di storione.

Gli scugnizzi di Solofra

Iniziando col menù vero e proprio (si è scelto di provare il 10 portate dedicato alla canzone ”A’ Rumba de scugnizzi”) ci si accorge immediatamente di un particolare, ovvero la maestria di Giovanni Solofra, lo Chef, nell’uso e nella realizzazione delle salse. Ogni piatto vanta, infatti, una componente tecnica invidiabile, che l’uso di apparecchiature moderne come il rotovapor o il liofilizzatore enfatizza, e trova giustificazione nell’espressione dell’immensa fantasia dello Chef. I piatti del Tre Olivi sono tutti di gran livello e il concept del menù è rispettato fino in fondo, che sia il gustosissimo Agnello in pasta brick a ricordare la merenda tipica napoletana, il bilanciatissimo Scarola come insalata, in cui l’erbaceo della scarola si unisce alla perfezione con lo iodato del riccio o, ancora, il napoletanissimo (con influenze asiatiche ma comunque 100% partenopeo) Brodo di polpo nel quale l’aggiunta della grassezza dell’uovo complementa la portata in maniera millimetrica, e l’esperienza di Solofra emerge in tutta la sua dirompente passionalità.

Di ottimo livello anche la giocosità dei dessert di Roberta Merolla: la Bruschetta al tartufo è un tripudio di texture e la piccola pasticceria mette il sigillo definitivo a una cena che verrà certamente ricordata”.

IL PIATTO MIGLIORE: Brodo di Polpo con spaghetti carote e uovo di quaglia.

La Galleria Fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today

1 Comments

  1. * 1 Anonimous ha detto:

    Ci sono felici proposte nei piatti in generale ,il dessert da bruschetta col Tartufo il mio favorito, ma A tavola gli animali mica vanno tanto bene .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16/20

PREGI
Servizio incalzante e attento.
Cucina di grande complessità con alcune vette di gusto.
DIFETTI
Non tutti i piatti sono allo stesso livello.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione a 150€ e a 185€

Prezzo medio alla carta 140€

RECENSIONI CORRELATE

Le Trabe

Le Trabe

Visite PRECEDENTi

Tre Olivi

Tre Olivi

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:190

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:322

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:303

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close