Flora

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Cucina leggera, fresca, diretta a prezzo abbordabile.
Servizio veloce.
DIFETTI
Non c’è la possibilità di scegliere alla carta.

Il microcosmo dei fratelli Escalante

Flora è un piccolo avamposto di cucina biologica tesa all’esaltazione dei vegetali e non solo, dove si collabora con micro produttori locali e dove il menù cambia, anche settimanalmente, in base alle disponibilità di materie prime. Il locale richiama la naturalezza e la luminosità della cucina, giocando sul legno, il bianco e carta da parati con motivi floreali. È il microcosmo dei due fratelli Escalante: Riccardo, lo Chef, arriva da esperienze importanti da Silvio Salmoiraghi all’Acquerello e al Quay di Sidney; Gabriele, in sala, si è formato a Villa Crespi e al Seta

Qui esiste solo una proposta, un menù degustazione a 50 euro, che prevede sei portate principali, con una attenzione e predilezione verso il mondo vegetale, trattato con destrezza nel valorizzarlo nella sua essenza. Solitamente sono previste anche proteine animali, sia carne che pesce, ovviamente di lago, ma nel menù assaggiato erano assenti. Il Pesto di peperoni, mandorle e aglio, portato con il pane e focaccia di accompagnamento, ha un buon ritorno di gusto ed intensità. Buoni gli Asparagi grigliati, con una ottima salsa al vino bianco ridotto, coste e cipollotto fermentato e soprattutto i Funghi cardoncelli, purea di melanzane arrosto e agretti, tenuti croccanti in un bel gioco di consistenze con i funghi e un eccellente fondo.

Sono sempre molto validi i risotti, in questo caso alla Rapa rossa, burro acido e olio allo zenzero che, però, aveva una deriva fin troppo dolce. Piacevole la parte dolce con un Gelato al miele millefiori, albicocca, biscotto d’avena e finocchietto e con la sempre presente, e ottima, Madeleine, servita calda come chiusura estremamente golosa. 

La carta dei vini non può che essere una selezione attenta di vini naturali biodinamici, sempre di piccole realtà enologiche di nicchia, fatta da Gabriele, che ha un elegante e assolutamente spontaneo savoir faire. Una interessante proposta gastronomica, una cucina espressa, diretta, leggera, un microcosmo nel quale è decisamente intrigante addentrarsi.

La Galleria Fotografica:

Visited 30 times, 1 visit(s) today
Picture of Fiorello Bianchi

Fiorello Bianchi

Appassionato viaggiatore e gourmet, alla costante ricerca di esperienze gastronomiche e di piatti superwow, a cui dedica parte del suo tempo libero e dei suoi viaggi. Interessato a scoprire nuovi talenti, amante delle proposte più originali che riescano a stupire e convincere il palato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Cucina leggera, fresca, diretta a prezzo abbordabile.
Servizio veloce.
DIFETTI
Non c’è la possibilità di scegliere alla carta.

INFORMAZIONI

PREZZI

C’è solo un menù degustazione a 50 euro.

RECENSIONI CORRELATE

Quay

Quay

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Verso

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:128

Verso

Nel cuore di Milano, Verso dei fratelli Capitaneo unisce estetica, tecnica e gusto in...

Parola al Sommelier Visualizzazioni:126

Il vino naturale non esiste (ma vale la pena berlo)

Il vino naturale affascina ma divide: biologico, biodinamico o artigianale? Un termine senza...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:559

Plénitude

Al Plénitude, Arnaud Donckele propone una cucina francese moderna e raffinata, con piatti centrati...

Close