Le Stanzie

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
I prodotti provenienti dalla masseria.
La suggestiva location.
DIFETTI
La difficoltà nel trovare posto.

Un’autentica Masseria Salentina

Si fa sempre più fatica a trovare posti autentici, custodi delle antiche tradizioni culinarie, specialmente in quelle mete battute dal turismo. In Salento ad esempio sono pochissime le realtà ancora genuinamente tradizionali, e tra queste va annoverata sicuramente la masseria Le Stanzie.

Stanzie” come le numerose stanze di questa masseria nell’entroterra salentino, sapientemente ristrutturata e attiva nel campo della ristorazione da più di 40 anni. Appena arrivati ci si accorge di essere in un‘azienda agricola ben rodata con allevamenti equini e ovini e numerose coltivazioni che rispettano il ciclo delle stagioni.

Una tavola dai sapori semplici ma inusuali

Durante la nostra visita, in un uggioso fine settimana di settembre ci hanno accolto i ciuffi di pomodori gialli appesi alle pareti ad asciugare (per poter poi essere consumati nei mesi invernali). Come nelle tavole contadine di un tempo, qui non esiste una carta delle vivande, bensì una serie di preparazioni che cambiano giornalmente in base al raccolto e alle stagioni. Unica concessione alla politica autarchica della masseria è la carta dei vini, con molte referenze non soltanto regionali.

Si parte con una carrellata di antipasti, tutti ottimi e nel solco della tradizione come i friggitelli ripassati con i pomodori gialli o le verdure cotte al forno a legna e condite con il pan grattato. Eterea la ricotta di pecora, dal sapore deciso invece il primosale fatto col latte di capra.

Tra i primi piatti una sostanziosa lasagna cotta al forno a legna e l’immancabile purea di fave con le cicorie. La vera sorpresa, tuttavia, è arrivata con i secondi piatti, perfettamente cucinati, dal gusto diretto e non così comune: indimenticabile la capra alla pizzaiola cotta nella pignatta così come le morbide polpette di cavallo al sugo.

Un location affascinante con una buona cucina, da non mancare se si passa da queste parti e si ha la fortuna di trovare posto, perché i coperti sono pochi e si esauriscono in fretta   

La Galleria Fotografica:

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Picture of Antonio Sgobba

Antonio Sgobba

Uomo del sud con animo contadino prestato alla finanza. Giunto a Milano, diventa gourmet per necessità, spinto dalla curiosità per la ricerca di nuovi sapori. Resta comunque un amante delle cotture tradizionali: cucinerebbe di tutto sulla brace del suo camino. Nel tempo libero si dedica alla pesca in apnea, oltre che rincorrere le avanguardie culinarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
I prodotti provenienti dalla masseria.
La suggestiva location.
DIFETTI
La difficoltà nel trovare posto.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Roots

Roots

Grow

Grow

PREZZI

Alla carta, sui 35€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:334

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:427

All’Enoteca

Il ristorante All'Enoteca è uno degli esempi più riusciti di modernità e creatività applicate...

Pizzerie Italia Visualizzazioni:284

Confine

La pizzeria Confine rappresenta oggi uno degli indirizzi da non mancare per chi voglia conoscere...

Close