Piano B

Piano B: pizza contemporanea a Siracusa

Friedi Schmuck è romano di nascita ma tirolese di origine, da parte di padre. L’altra parte, riferita alla mamma, di origini siracusane, lo porta giovanissimo a trasferirsi a Ortigia. La mamma, del resto, sarà un elemento capitale della sua formazione: gli trasferisce infatti la passione per la cucina che culmina, nel 2011, con l’inaugurazione della sua pizzeria Piano B. “Mancava una pizza romana scrocchiarella a Siracusa”, così nasce la sua avventura. La folgorazione però avviene ai corsi di un noto mulino del nord Italia, dai cui maestri mutua i segreti degli impasti, tanto da decidere di evolvere il suo prodotto e la sua proposta.

Oggi sono cinque le tipologie d’impasto che trovate proposte da Piano B. C’è la pizza romana, sottile, e quella tipo napoletana ma evoluta, col cornicione ben rigonfio; poi c’è l’impasto a fermentazione spontanea, da idrolisi, e la pizza cotta al padellino con impasto quasi interamente integrale. Noi ne abbiamo provate quattro, tutte tra il buono e il discreto. Ingredienti di qualità ottima abbinati a una pizza che, in linea generale, è sempre risultata un filo troppo cruda, non ben cotta. Un prodotto che, però, vale la pena davvero di tenere in considerazione perché in zona ha pochi rivali, forse nessuno.

Segnatevi questo indirizzo e andate a provarla, quando sarete in visita a questa splendida città.

La galleria fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Pizzeria

Pizza
PREGI
Ottimi ingredienti.
Buona proposta di accompagnamenti.
Buona carta dei vini e delle birre.
DIFETTI
Pizza generalmente non cotta alla perfezione.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta 15€

RECENSIONI CORRELATE

Vicari

Vicari

Votavota

Votavota

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:187

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:320

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:302

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close