Agrofficina

Agrofficina

Agrofficina: dalla coltivazione della terra al piatto in tavola

Anna e Andrea, i due titolari di Agrofficina, hanno deciso di fare del loro credo la loro professione. Al mattino sono al mercato con i genitori, titolari di una azienda agricola del riminese. Nel pomeriggio e la sera trasformano i loro prodotti in questo incantevole monolocale, situato nel pieno centro di Rimini.

Il risultato, quando talento e passione si accomunano, è evidente e più che convincente. La mano di Andrea su cotture e abbinamenti è molto felice; la riscoperta di verdure e frutta dimenticati è uno dei mantra della loro avventura. Qui solo vini naturali e lavorati con mano attenta, prevalentemente e quasi esclusivamente del circondario. Noi abbiamo degustato, nella nostra visita, una straordinaria verza stufata con salsiccia, uovo morbido e tartufo, sedano fermentato davvero ben fatto. Ottimo anche il reale con patate e fondo bruno. Splendida la pera volpina al vino, crema inglese e piada dei morti. Una mano viva, con rimandi pariniani, grezza ma al contempo elegante. Molto ben bilanciata nelle proporzioni.

L’Agrofficina è un luogo incantevole per una pausa pranzo o una cena informale, che vi riserverà sorprese per la qualità, bontà e pulizia delle preparazioni.

La galleria fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Grandi prodotti.
Una mano felice in cucina.
Nel periodo estivo è disponibile un’ampia degustazione di piadine, originali e ricercate.
DIFETTI
La qualità ha un prezzo elevato.
Sedute ed ambiente spartano.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

PREZZI

Sui 30 euro

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:212

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:337

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:307

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close