Osteria del Posto

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Cantina selezionata e mai banale.
Cucina che racconta una storia.
Location e locale davvero invidiabili.
DIFETTI
Locale aperto solo a cena.

Il nuovo che avanza… anche in Umbria

In un piccolo e delizioso borgo alle spalle di Perugia, sorge un piccolo e delizioso locale. Si chiama Osteria del Posto ed è la creatura di Alessandro Casciola in sala e di Valentina Urciuoli in cucina.

La formula è quella, perfettamente calzante, dell’osteria contemporanea: particolarmente vincente in una terra tanto ricca di prodotti e ricette com’è quella umbra dove, con piccoli accorgimenti, delicatezza e tatto, e senza stravolgere, togliendo si può aggiungere molto… Meglio tardi che mai verrebbe da pensare, visto che prima del duo presentato sopra timide erano le tracce di simili progressismi. E forse le cose accadono proprio quando devono accadere, perché trovare chi sappia far prendere forma a un’idea tanto precisa, e tanto nobile, non è facile affatto, e non solo in Umbria.

Il raggio di sole che illumina l’ombra umbra

Non c’è nulla da inventare, solo, si direbbe, molto da scoprire. Quindi basta allargare il proprio orizzonte mentale, studiare e conoscere la cultura con cui si condivide la quotidianità e presentare la propria creatività a braccetto con la ricerca con gentilezza e buon gusto. Sembrerebbe la formula del successo, cosicché accanto alle proposte enoiche selezionatissime e spesso naturali del bravissimo Alessandro Casciola, si accostano preparazioni che segnano il punto di incontro tra il creativo e il conosciuto. Spaghetti, tutto il limone, burro e acciuga svela tutte le sfumature gustative del limone (acido, amaro e dolce) che si accomodano sul più classico lusso nazional popolare palatale: burro e acciughe. Così anche faraona, fegatini e frutta secca gioca sul rapporto non solo tra luoghi diversi ma addirittura chiama in causa epoche differenti. Dalle risonanze medievali della frutta secca si passa con un colpo di forchetta in Asia con un dumpling ripieno dei fegatini del volatile. 

E così via, alla ricerca della novità conosciuta, del rischio confortevole, della dimostrazione che il buono possa raggiungere vette oggettive, che vanno oltre mode, gusti e tempi.

La galleria fotografica:

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Picture of Matteo Valerio

Matteo Valerio

Amante di tutto ciò che consiste nel sedersi ad un tavolo ed ordinare qualcosa da mangiare o da bere, dalla più semplice osteria al più prestigioso dei ristoranti, conosce l’ambiente da vicino avendo lavorato come cuoco in molti locali stellati sparsi per la penisola e oltralpe. Considera il viaggio come l’unica medicina per curare la sua irrequietezza cronica e il cibo come il più caro e fedele amico che si possa avere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Cantina selezionata e mai banale.
Cucina che racconta una storia.
Location e locale davvero invidiabili.
DIFETTI
Locale aperto solo a cena.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Cucinaa

Cucinaa

PREZZI

Alla carta: 35€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:30

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:284

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:349

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Close