Acciuga

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Un bravo chef apre finalmente un ristorante tutto suo.
DIFETTI
La cantina non adeguata al livello della cucina.

Tra il bistrot e il ristorante nel cuore del quartiere della Vittoria di Roma

Da maggio 2018 Federico Delmonte officia in questa piacevole e accogliente insegna romana: Acciuga. 
Lui che, dopo un lungo peregrinare, ha trovato qui una casa tanto confortevole da permettergli di esercitare una cucina in limine tra quella, solida, del bistrot e quella, più mutevole, del ristorante di livello.

Una conciliazione raffinata, per nulla scontata e dirompente, che difatti investe tutti i piatti che si esprimono mediante un registro inconsueto, oseremmo dire audace, benché delicato, di evanescente leggerezza. E così Delmonte sottrae, asciuga, lima ed estrae, per arrivare in modo davvero efficace all’essenza di ogni singolo ingrediente, enfatizzato attraverso sfumature inedite, che certamente poggiano su un lessico gastronomico solido ma fluido, poiché attinto dal mondo del mare che è suo chiaro terreno d’elezione, apparentemente senza segreti per lui. 

L’espressione finale di tale processo è rappresentata da piatti che, a un primo approccio, potrebbero anche sembrare immediatamente golosi ma che una più attenta analisi rivelano la loro composita ricercatezza. 

Acciuga: la libertà è consapevolezza

Certamente, manca ancora un po’ di profondità e quella complessità che gli permetterebbe di accedere a un livello superiore; di certo non manca la consapevolezza, la stessa che gli permette di avviluppare di una sottile nuance arancio e una delicatissima maionese vegetale una cicala di mare, abbigliata come meglio non si potrebbe; parimenti, il boisé di una mozzarella affumicata sposa l’amaro di una mandorla e va a corredo di un calamaro croccante, compiaciuto da una cottura da manuale; infine, un eccellente estratto di triglia condisce la pasta spezzata con esito notevolissimo. 

Unica nota stonata, per eccessiva grassezza, Il Nero, ma gli si perdona facilmente perché perfino i dolci, tallone di Achille di molti chef, sono qui assai curati e inediti come testimonia la variazione di kiwi, che va a chiosa di un pasto raffinato e inusuale, in un ristorante che non mancheremo di continuare a sondare nell’immediato futuro.

La Galleria Fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Claudio Persichella

Claudio Persichella

Professionista della forchetta (ex Norbert). Approdato tardi - ma meglio tardi che mai - alla divorante passione per l'alta cucina ha la convinzione che diffuse nel modo opportuno le esperienze possano far avvicinare un gran numero di persone a questo settore sfatando i luoghi comuni. Dopotutto il nostro e' un paese di potenziali buongustai vista la ricchissima presenza di materie prime di altissimo livello di cui abbondiamo. E cosa c'e' di meglio che abbinare ad un pasto da re una gioiosa convivialità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Un bravo chef apre finalmente un ristorante tutto suo.
DIFETTI
La cantina non adeguata al livello della cucina.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione: 36€ (lunch), 45€, 70€

RECENSIONI CORRELATE

MoMa

MoMa

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Trattorie italia Visualizzazioni:264

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:127

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:423

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Close