Trattoria Epiro

Cioccolato, Trattoria Epiro, Chef Marco Mattana & Matteo Baldi, Roma

L’evoluzione del concetto di trattoria a Roma: vini naturali e cucina identitaria da Epiro

Un ristorante non è solo Cucina. La Cucina non fa il ristorante.
Concezione che trova valido esempio a Roma nella ‘trattoria’ Epiro. Nata poco meno di quattro anni fa, questa realtà si è fatta largo con identità e spunti innovativi, legati ad uno stile brioso da simil-bistort e ad un’originale carta di vini e birre. La cucina, sotto le redini di Matteo Baldi e Marco Mattana, si presenta con un menù sintetico: 4/5 le opzioni per ogni portata e la possibilità di decidere tra due degustazioni da 5+1. Carta dei vini sotto il controllo di Francesco Romanazzi, che mira al biologico e al biodinamico alla portata di tutti. Birre per lo più a fermentazione spontanea, narrate e consigliate da Alessandra Viscardi. Entrambi mattatori in una sala dal servizio cortese e piacevole. Ricco di contrasti, per gusto che consistenze, il taco con spuma di ostriche, tartare di manzo e gel di aceto di mele. Meno equilibrata l’ombrina, moscardini e peperoni arrosto, dove la nota decisa del mollusco sovrasta con decisione il pesce. Convincenti e confortevoli le pappardelle anatra e porcini, seguite dal ludico e ben riuscito ‘ramen di quaglia e gamberi gobbi’. Di livello i dolci, compresi pre-dessert e piccola pasticceria: l’avvolgente cioccolato bianco, ciliegie e karkadè risulta un’ottima chiusura del pasto.
Difficile poter fare paragoni con altri locali sopratutto in un contesto come quello di Roma. Epiro è unico nel suo genere. Poco da migliorare per quanto riguarda Sala e Cantina, resta l’idea che ci siano le potenzialità per poter fare meglio in cucina.

Visited 32 times, 1 visit(s) today

1 Comments

  1. Fiorello ha detto:

    Osteria Fernanda come benchmark?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spirits Visualizzazioni:42

Paloma

Ricordo di averla associata al volto giovane ma diafano, quasi stanco, di Maryl Streep, posto che...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:328

Locanda Mammì

Nella Locanda Mammì, Thomas Torsiello e Stefania Di Pasquo portano avanti una visione culinaria...

Wine Notes Visualizzazioni:116

Arrighi, una cantina elbana

Antonio Arrighi, immerso nell'isola d'Elba, continua a lavorare le sue uve con metodi antichi; dal...

Close