Agriturismo Camì

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Una cucina solida e piacevole.
Una location molto bella.
DIFETTI
I prezzi, forse un tantino elevati per un agriturismo.

Un grande cuoco e la sua decrescita felice, con il risultato di creare un agriturismo di qualità

Cosa succede ad un ottimo cuoco che decide di fare una “decrescita felice”, che acquista un agriturismo nei lidi ravennati e si mette a coltivare i prodotti dell’orto e li serve nel suo desco?
Succede che ha successo, e che riempie il locale con costanza.

Vincenzo Cammerucci, una bandiera per la ristorazione di qualità romagnola. Allievo del Maestro Marchesi, ma a sua volta maestro di molti, se non di tutti, i grandi cuochi di Romagna. A cui ha segnato certamente la via, fatta di qualità, di eleganza e raffinatezza nelle preparazioni, di pochi elementi, ma ben centrati, nel piatto.

Poi, qualche anno fa, la svolta. Basta con i ristoranti stellati, con le tovaglie di fiandra, con la rincorsa ai riconoscimenti. Ritorno alle origini per un cuoco che ha deciso di percorrere la via maestra della soddisfazione della sua clientela. Ecco quindi nascere il progetto Camì, attorno ad un’oasi agrituristica, in cui si producono molti dei prodotti consumati al ristorante.

Ma non solo, perchè dopo una piacevole serata trascorsa facendosi cullare da una cucina concreta ma tutt’altro che banale, potrete anche acquistare alcuni dei prodotti dell’agriturismo sapientemente elaborati da Cammerucci. Un tripudio di biscotti, marmellate, condimenti.

Tornando alla nostra serata, di un sabato affollato in riviera, eccoci servirci con una puntualità ed un tempismo imbarazzanti, alla faccia dei coperti e del tutto pieno del servizio, delle ottime alici con stridoli o un hamburger di gamberi con il tocco di classe dell’acetosa e dello zenzero candito. Ottimo, per qualità, cottura e nappatura il maialino, così come divertente e buono lo spiedino di Romagna. Qualche perplessità sui primi, in particolare le tagliatelle, che difettavano di umidità.

Nel complesso una cucina semplice ma molto curata e ben fatta. Materia prima ineccepibile, preparazioni perfette, e Cammerucci tutto il tempo lì, a spignattare in cucina, senza un attimo di sosta. Deve proprio aver trovato la sua giusta dimensione.

Il servizio, attento, presente e preciso fa da cornice ad una cena decisamente interessante. Forse unica nota stonata i prezzi, poco da agriturismo. Come del resto, ad onor del vero, anche la cucina, sicuramente più elegante e raffinata, quindi contestualizzata.

Non mancate una visita a questo agriturismo “particolare”, non ve ne pentirete affatto.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

1 Comments

  1. paolo mandelli ha detto:

    la decrescita felice è una frase poetica , cercherò’ di farla mia
    complimenti
    paolo mandelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Una cucina solida e piacevole.
Una location molto bella.
DIFETTI
I prezzi, forse un tantino elevati per un agriturismo.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta: 60€

RECENSIONI CORRELATE

Marè

Marè

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:187

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:320

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:302

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close