Sol Levante

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Un’autentica versione di sushi giapponese.
Servizio molto gentile e disponibile.
DIFETTI
Dati i pochi coperti, è difficile trovare posto.

Masashi Suzuki, lo chef di questo delizioso localino dietro a porta Venezia, è una vecchia conoscenza: per anni chef del Finger’s Garden, ora ha aperto il suo locale, un sushi bar -anche se è particolarmente riduttivo nominarlo così- con pochissimi coperti in una delle zone più chic di Milano.

Al massimo una decina abbondante di avventori, per sei giorni su sette, possono avere il privilegio di degustare una selezione di sushi speciale dello chef, fatti davvero molto bene. Riso ad una temperatura corretta, proporzioni tra pesce e riso perfette, ingredienti di ottima qualità. Forse migliorabili la qualità e il condimento del riso, da cui ci saremmo aspettati molto di più.
Ma il vero fiore all’occhiello è ovviamente il menù omakase, un misto di sushi, sashimi, tempura e molte delle altre preparazioni tipiche del sol levante, mixate secondo l’estro giornaliero di Masashi San.

Qui il neta dei singoli nigiri è fatto dallo chef, e non è dunque necessaria la scodellina di salsa di soia a lato; questo è uno degli innumerevoli dettagli che vi faranno comprendere come questo luogo si stagli sulla quasi totalità dei locali di questo tipo sparsi per Milano.
Non ultimo, tutt’altro, un plauso al servizio: gentile, premuroso, dedito e ossequioso. In perfetto japanese style.

Vi divertirete certamente in questo luogo essenziale, in cui potrete respirare tutta l’aria autentica del Giappone più profondo. Fatta di tanta gentilezza, ossequioso e quasi religioso silenzio, che vi porterà a tavola uno dei migliori sushi dello stivale.

Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
maki, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
nighiri, Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano
Giapponese, Sol Levante, Masashi Suzuki, Milano

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Un’autentica versione di sushi giapponese.
Servizio molto gentile e disponibile.
DIFETTI
Dati i pochi coperti, è difficile trovare posto.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù Omakase: 18€, 30€ (a pranzo), 60€

RECENSIONI CORRELATE

IYO

IYO

Sushi B

Sushi B

Yuzu

Yuzu

Fukurou

Fukurou

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:274

Motelombroso

Instant Crush “Instant crush” dei Daft Punk è la canzone associata al nuovo menù “Avant...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:360

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:393

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Close