Ca’ Murani

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Una grande espressione della cucina romagnola.
Sensibilità e ricerca sugli ingredienti.
Ambiente rustico ma elegante.
DIFETTI
Le porzioni, davvero troppo generose.

Il paradigma della trattoria romagnola. Spostatisi dagli appennini, non hanno scordato l’incipit che li ha sempre contraddistinti: Remo Camurani e Daniela Pompili hanno creato un’oasi di perdizione culinaria nel centro di Faenza.

Una grandissima ricerca e selezione degli ingredienti. Remo è prima di tutto questo: un grande selezionatore, un palato raffinato, ha nel corso degli anni contribuito non poco alla crescita del territorio. Cercando e scovando vere e proprie prelibatezze che ripropone nel suo locale attraverso le ricette della tradizione, con un occhio attento ed attuale.

Ecco quindi che i piatti, servitici in una calda e afosa serata estiva, avevano tutti una temperatura ottimale, dal tiepido al freddo. Sensibilità quindi non solo nel trovare gli ingredienti, ma anche nel trattarli sapientemente. Non una ossidazione eccessiva, non una cottura pronunciata, non una sproporzione tra ingredienti.
Mano sensibile ai fornelli quella di Remo, che potrà deliziarvi, in ogni stagione, con alcuni tra i migliori flan mai degustati in tutta la vostra vita. La girandola di antipasti e sfizi iniziali, potrà da sola già essere considerata un pranzo di Babette, una grande abbuffata, una immersione nella tradizione e nella cultura culinaria Romagnola.

Le paste, che per cottura e per accompagnamenti sono assolutamente degne di un ristorante di grande livello. La carta dei vini, quasi esclusivamente centrata su prodotti del territorio, saprà accompagnare degnamente il vostro percorso. Unico neo? le porzioni, davvero importanti.
Ma qui siamo in Romagna, terra dell’abbondanza e degli eccessi.

Un fantastico benvenuto: zuppa di fagioli con l’occhio e formaggio di fossa. Servito giustamente tiepido, vista la stagione.
zuppa di fagioli, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Il nostro compagno di viaggio: Zibibbo vinificato in anfora di Cos.
vino, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Lonza di maiale strepitosa.
lonza di maiale, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna.
Guanciale di mora romagnola, altrettanto eccellente.
guanciale, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Anche la mortadella non scherza affatto.
mortadella, Cà Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Panzanella, uova di cortile, acciughe marinate.
panzanella, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Uovo, crema di patate e guanciale.
uovo, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Fegato di coniglio di cortile all’aceto balsamico stravecchio.
fegato di coniglio, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Etereo sformato di peperoni e formaggio.
sformato, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Torta di patate e guanciale con formaggio.
torta di patate, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Roast beef con verdure all’agro e funghi.
roast beef, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Raviolo all’uovo con brodo di gallina, omaggio a Bergese… chapeau!
raviolo, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
La tagliatella: versione ai funghi estivi.
tagliatella, funghi, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Passatelli asciutti al sugo di salsiccia di mora romagnola.
passatelli, Cà Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Un coniglio in porchetta comme il faut… con patate cotte nel grasso di maiale.
coniglio, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
I dolci.
dolci, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna
Pesche di Romagna all’Albana.
pesche, Ca' Murani, Chef Remo Camurani, Faenza, Ravenna

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

2 Comments

  1. Morena Cagnani ha detto:

    Complimenti ottimo piatti

  2. Natalia ha detto:

    Ho pensato di essere morta e in paradiso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Una grande espressione della cucina romagnola.
Sensibilità e ricerca sugli ingredienti.
Ambiente rustico ma elegante.
DIFETTI
Le porzioni, davvero troppo generose.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

PREZZI

Alla carta: 45€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:268

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:348

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:138

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Close