Lanzani Bottega e Bistrot

Primo consiglio: non andateci senza prenotare.
Alla faccia della crisi qui è impossibile cenare senza la prenotazione. E ci sarà pure un motivo.
Siamo in una zona tutto sommato ancora florida. Certo. Ma siamo anche al cospetto di uno dei tanti nuovi concept che fanno molto tendenza in questo periodo. Aperto 6 giorni su 7, con orari da colazione a cena. In cui è possibile spaziare da un cornetto ben fatto ed un caffè, di Gianni Frasi ovviamente, sino ad una cena completa con un pizzico di eleganza e ricercatezza.
Un bengodi gastronomico ricco di proposte variegate, di materia prima di estrema qualità e di un servizio informale ma efficente e veloce.
Ma qui c’è qualcosa in più, molto di più.
C’è Alessandro Lanzani, il Patron, che ha passione, competenza, idee chiare e tanto savoir faire. E’ un vulcano di idee Alessandro, non sta fermo cinque minuti, continua a pensare a nuove idee per coinvolgere e non stancare la sua clientela. Tende alla qualità assoluta Alessandro, è un imprenditore intelligente che riesce a coniugare qualità con profitto. E che ha trasformato la vecchia macelleria di famiglia in una sosta da non perdere.
Cucina dicevamo ricca di qualità, la materia prima è sempre eccellente, ma anche di spunti intriganti, con un occhio attento al pubblico giovane.
Una cantina offerta a prezzi da Enoteca e il gioco è fatto.
Alessandro ci confessa, ma non stentiamo a credergli, che nel suo locale spesso si vedono gruppi di amici, giovanissimi, che per sbicchierare un Krug si ritrovano ai suoi tavoli, accompagnando con qualche salume e qualche piatto l’evento atteso, qui reso possibile con intelligenza, buon senso e proverbiale visione. Alessandro è il nostro mito, perchè così facendo ha sempre il locale pieno ma non si stanca di fare ricerca. Un nuovo prodotto da scovare, una nuova iniziativa da presentare, un nuovo piatto per attrarre i più diffidenti.
Il suo capolavoro? I Nachos di trippa: cuocere la trippa e poi friggerla, facendola letteralmente “soffiare”  e accompagnarla con salsa piccante. Risultato? Avvicinare i più giovani e fargli assaggiare un ingrediente della tradizione in veste nuova e moderna, che mai probabilmente avrebbero scelto.
Ma non fatevi abbagliare da questo racconto, qui da Lanzani troverete anche tanta sostanza voi Gourmet abituati a questi sapori. Carne di qualità eccelsa, Joselito a fiumi (e Champagne), ottime preparazioni semplici, non troppo articolate ma maledettamente golose. E qualche piatto in carta che fa intravedere ambizione ed un pizzico di, forse, identità gourmet più alta.
Stiamo a vedere che evoluzioni avrà, già oggi noi ci sentiamo molto soddisfatti dei risultati. Da non perdere assolutamente, anche per una sosta di passaggio sulla serenissima, trovandosi a poca distanza dal casello di Brescia Ovest.

Qualche scatto del locale e del contenuto…
giulio ferrari, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
formaggi, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
prosciutto, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia Tartare di Bat con cetrioli, capperi, acciughe del mar Cantabrico e cipolline e Tartare ai carciofi, con carciofini e parmigiano reggiano. Con carne di ottima qualità e frollatura.
tartare, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Trippa nachos con la sua salsa piccante, colpito e affondato.
trippa, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Lingua salmistrata con barbabietola.
lingua salmistrata con barbabietola, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Pasta e fagioli neri con pop big (chips soffiate di cotenna di maiale) con fagioli neri messicani e pasta integrale Tumminìa. Piatto grandioso.
pasta e fagioli neri, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
La cassoeula nel 2014. Cotta sottovouoto, disossata e poi glassata al miele e soia. Ottima.
cassoeula, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
Un tris di dolci dove spicca la millefoglie di apertura, con frutta secca candita.
millefoglie con frutta candita, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
millefoglie con frutta candita, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
millefoglie con frutta candita, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia
L’accompagnamento alla cena…
Krug, Lanzani Bottega e Bistrot, Brescia

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

1 Comments

  1. Gigi Eporedia ha detto:

    Errata corrige: il coperto a 3 euro, in quanto eccessivo, si dovrebbe eliminare.
    Ciao, Gigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Una carta delle bollicine fantastica e a prezzi molto competitivi.
Un patron bravo, preparato e competente.
I prezzi decisamente molto competitivi, invidiabili rispetto alla qualità espressa.
Il sito internet aggiornato in tempo reale, una rarità di questi tempi.
DIFETTI
Il coperto a 2,5 euro, anche se basso si potrebbe eliminare.
Una carta dei vini si molto importante, ma con una evidente sproporzione tra bollicine e il resto.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Sirani

Sirani

PREZZI

Alla carta: 40€

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:63

Ausa

Una giovane coppia con le idee chiarissime “Piccolo ristorante di cucina naturale e vini...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:276

Mudec – Enrico Bartolini

Classicamente contemporaneo o contemporaneamente classico? Enrico Bartolini, al Mudec, ha la...

Editoriali Visualizzazioni:289

Passione Gourmet 2025

Il manifesto di una nuova linea editoriale Da quando è nato, Passione Gourmet ha sempre...

Close