Yuzu

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Un ambiente intimo.
Una cucina personale, studiata ma anche sinceramente affine all’originale.
DIFETTI
Il parcheggio in zona, difficoltoso.
Pochi coperti, occorre sempre prenotare.

Metti che la saudade del Giappone non ti lasci in pace un secondo.
E quindi, dopo il tuo ritorno, trascorri ogni santo sabato a cercare invano di risentire quei profumi, intensi e pervasivi. Quell’aria, ora così distante, che è diventata familiare. Quella sensazione di stomaco leggero, non appesantito da grassi, appagato dal gusto e dalla delicatezza eterea di infinite preparazioni golose.
E allora capita che ti fai guidare dall’istinto e non dalla solita classifica di ristoranti etnici costruita da persone che mai hanno messo piede in quel paese.
L’istinto questa volta ha il nome e il volto di un amico a cui, sbagliando, non dai mai retta quando ti consiglia un ristorante. Poi, dopo l’ennesima segnalazione, ti informi, leggi, scorri qua e là e scopri che questa chef donna (già di per se una novità per la cucina del Sol Levante) è stata per anni la sous chef di Nobu. E allora ti fiondi, incrociando le dita, e scopri che anche a Milano si può mangiare un buon sushi.
Creativo, contemporaneo. Come tutti i piatti di questa graziosa e delicata chef. Che però sa il fatto suo quando deve preparare il riso per il sushi o quando deve pensare le proporzioni tra pesce e riso. Oppure quando deve condire e contaminare, con eleganza e tocco femminile. Delicato ma persistente.
E ti lasci affascinare anche da quel piatto di Udon, che mai avresti pensato di trovare così buono e ben fatto a Milano, e da quei ravioli di verdure, delicatamente conditi e piacevoli.
Al momento del dessert ti fai tentare dal solito sorbetto di the verde, ma scorgi anche una novità a queste latitudini. Un gelato al Mochi che ti schiuderà il cuore e ti riporterà in Giappone, di corsa. Evviva!
E ne varrà la pena passare del tempo e faticare per prenotare, perchè i 20 posti scarsi di questa piccola bomboniera sono quasi sempre pieni a pranzo e a cena. Ma tentate, ne vale davvero la pena.

Mise en Place
Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Uno scorcio.
Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Roll con tonno, tobiko, avocado, salmone, daikon e salsa yuzu.
Roll, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Cono (temaki) con tonno e avocado.
cono, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Ravioli di verdure in salsa di soia.
ravioli, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Il fantastico sushi misto, con salse ed abbinamenti (e alcune cotture alla fiamma) interessanti. Notare proporzione tra pesce e riso.
sushi misto, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
sushi misto, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
nigiri, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Gli ottimi tempura Udon.
Tempura Udon, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Tempura udon, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Tonno, sesamo, gambero fritto…
tonno, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Mochi Gelato, ottimi.
mochi, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano
Gelato al the verde.
gelato, Yuzu, Chef Yoko Matsuda, Milano

Visited 1 times, 1 visit(s) today

3 Comments

  1. bang ha detto:

    Un tempo mettevate i prezzi e qualche informazione di servizio…
    Interessante un posto così a Milano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Un ambiente intimo.
Una cucina personale, studiata ma anche sinceramente affine all’originale.
DIFETTI
Il parcheggio in zona, difficoltoso.
Pochi coperti, occorre sempre prenotare.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta: dai 60 agli 80€

RECENSIONI CORRELATE

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:125

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:298

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:464

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Close