Relais Galù, Chef Sergio Preziosa, San Secondo Parmense (PR), di Alberto Cauzzi

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
DIFETTI

Questa recensione aggiorna la precedente  valutazione che trovate qui

Recensione Ristorante
Sergio Preziosa, cuoco, vero. Le sue mani parlano di lui e del suo mestiere, fatto con impegno, intensità e un pizzico di talento. Ed il luogo in cui officia, il Relais Galù, è certamente uno di quei posti da annotare sul taccuino-gourmet degli appassionati. Qui regna pace, tranquillità, serenità. E si sente il profumo della primavera, pervasivo ed intenso. Che sgorga e inonda i piatti di Sergio, sempre eleganti ma questa volta finemente più precisi e scintillanti. Ne ha fatta di strada questo bravo e giovane cuoco dal maggio 2010. Più precisione, più personalità, più costanza. Il maestro Alajmo ha colpito ancora una volta, dando vita ad un discepolo che esprime una cucina fantasiosa e divertente, oltre che buona e originale. Non dimenticando assolutamente che il Relais Galù possiede, al piano di sopra, 4 magnifiche stanze. Romantiche e tranquille quanto basta. E non scordandoci neppure di Andrea Quadrani e da Anna Bortolami Rasi, due perfetti padroni di casa. Una casa di campagna che è l’anima ispirativa di Sergio, che cede e fa fluire la sua cucina sottilmente campagnola ma elegantemente rotonda e persistente. Oserei dire a tratti rutilante. Una cucina in cui l’anima vegetale è consistente, e fa da corollario a rimandi storici decisamente importanti. Una cucina dai giusti contrappunti amaro-vegetali, senza eccessi, perché siamo pur sempre a Parma, terra del tutto dolce. Una carrellata di piatti con una impronta inconfondibile, buona personalità e tecnica, ottimo risultato gustativo. Due piatti due ? Asparagi di terra e in mare e ravioli di grano bruciato, formaggio, lumache e tarassaco. Ottimi e tecnici anche gli altri, se poi pensiamo che questa cucina è realizzata da una persona e mezza beh … correte a San Secondo Parmense, non ve ne pentirete affatto.

crema di zucchine e menta

Polpo all’acqua di rose, fave e yogurt naturale (forse il piatto meno centrato del percorso)

Asparagi… di terra… in mare

L’eclair d’anatra, fegato grasso, gel di mango

Gnocchetti alle erbe spontanee, tartufi di mare,zafferano, ricotta marzotica

Ravioli di grano bruciato, formaggio fresco, lumache al tarassaco

Triglia di scoglio, carote, timolimoncino, sapa

Coniglio confit, bieta, lavanda, prugna arrosto

Sempreverde … déjà-vu ? 🙂

il pregio : A pochi Kilometri dall’autostrada del sole, uscita Fidenza.
il difetto : Un luogo che probabilmente è in difficoltà con molti coperti.

Relais Galù
Strada per Albareto 16
San Secondo Parmense (PR)
Tel. +39.0521.371252
info@relaisgalu.it
Degustazione : 35, 48, 65 Euro
Prezzo alla carta : 50 Euro
Giorno di chiusura : nessuno, per ora

http://www.relaisgalu.it/

Visitato nel Maggio 2012

Visualizzazione ingrandita della mappa

Alberto Cauzzi

Visited 2 times, 1 visit(s) today

3 Comments

  1. Piperita Patty ha detto:

    Per me uno dei talenti più sottovalutati dello stivale.

  2. Piperita Patty ha detto:

    Peggio di Cassandra, il Galù chiude, un’altra sconfitta per la cucina di buone speranze.

    • Antonio Scuteri ha detto:

      Peccato 🙁

      Il Relais Galù … Chiude !!!

      E’ stata una storia breve ma intensa iniziata nel lontano dicembre duemilanove; ci siamo divertiti preparando e servendo pietanze e bevande e sorrisi a: i Rotisseur, Ampollini e i suoi “discoli”, Giumak, il ‘Bonna’ e Dimitri, Katia e Angelo e Giovanni e Elio, gli Accademici della Cucina di Parma e della Bassa Parmense, Massimiliano Alajmo, Accursio Craparo, gli amici dei “lavori impagabili” di San Secondo Parmense, l’A.R.I.M., Pier Giorgio Parini, Matteo ‘Pesso’ Pessina e le sue Goduriose Serate, la family del ‘Pesso’, Chichibio, Gnaffo, Davide Mengacci e tutta la troupe di ‘Ricette in Famiglia’, il Presidente di PG, i simpaticissimi Lorenza Vitali e Luigi Cremona, il nostro fotografo ufficiale Beppe Bocelli, i Rocker go to Restaurant, Fiammetta Fadda, Fausto Arrighi, le Ragazze della ‘Sardegna al contario’,Ricci di Mare, ‘Le Pacchere’ Romina e Cristina Savi, Enzo Vizzari, Errica Tamani, i segreti ispettori della Guida dei Sommelier e di tutte le altre Guide, Elisabetta Cugini, i coniugi Bocchi ed i loro ragazzi, Alberto Lupetti, ‘Loriwind’ il nostro webmaster, i ristoratori parmigiani e parmensi e non per ultimi tutti ma proprio tutti gli ospiti del Ristorante e della Locanda. Il nostro grazie a tutti ed un arrivederci alla prossima avventura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:79

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:317

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:381

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Close