Yauatcha, Chinese Restaurant, London (UK), di Alberto Cauzzi

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

390

Recensione Ristorante

Nomen Omen : Yau(at)cha è un acronimo in cui è contenuto il nome di Allan Yau, il fondatore di questo locale come del suo gemello, il famosissimo Hakkasan. Oggi Mister Yau ha ceduto la sua attività, anche se si dice che da queste parti, come dal gemello, si possa degustare la migliore cucina cinese della città. Sarà, ma io sono rimasto non poco perplesso. Mi è sembrata tanto una mangiatoia di lusso, una seppur blasonata e raffinata catena di montaggio, in cui senza ombra di dubbio stagliano i Dumpling (come si dice da quelle parti) o dim sum (nome più correttamente originale) come preferite. Preparati in decine e decine di varianti, con cotture differenti, alla piastra, al vapore, alla griglia.Il resto ? Ben realizzato ma meno fine ed elegante, tutto sommato anonimo, buono ma nulla di più. Servizio iper-sbrigativo. D’altra parte, fatti accomodare alle ore 19, come potevano fare se non così per ottenere l’alzata dal tavolo per le 20.45. Ad un niente dalle 21, che erano le ore prefissate per il secondo servizio, pronti lì a partire dallo starter, neanche fossimo ad un campionato mondiale di atletica leggera. Tutto questo poi, è bene ricordarlo, a prezzi elevati, per la qualità offerta.

390
Fantastici i dim sum al Melone thailandese d’inverno, black fungus (un tipo di fungo), gong choi (erba verde)
390
Cosi come ottimi i Chinese Chive and prawn dumpling
390
all’erba cipollina e gamberi e gli Scallop shui mai
390
con cappesante e uova di pesce volante. Ottimi i Prawn and beancurd (farina di fave) cheung fun
390
forse I migliori della serata ed anonimi seppur costosi i Wagyu beef cheung fun
390
con l’omonimo filetto di wagyu totalmente coperto dalla preparazione. Buono ma greve il Pollo saltato, sedano, salsa di gamberi fritti
390
decisamente interessante il Pollo speziato e alga kombu, macadamia e peperoni, Bok Choy allo zenzero fresco
390

Discreta la Meringa allo yuzu, brownie sbriciolato, crema di yuzu
390
Insomma, poche emozioni, buona qualità, prezzi stellari, velocità a 1000. Un luogo in cui non tornerei.

Il pregio: I dim sum, fantastici!

Il difetto: Un banchettificio di lusso.

15-17 Broadwick Street
Soho, London
+44 (0) 20 7494 8888.
Email : Reservations@yauatcha.com.

Da 70 sterline alla carta

www.yauatcha.com

390

Visitato nel mese di Aprile 2011
Visualizzazione ingrandita della mappa

Alberto Cauzzi

Visited 11 times, 1 visit(s) today

3 Comments

  1. Luca ha detto:

    Bisognerebbe boicottare tutti i ristoranti (di un certo costo ovviamente) con doppio servizio!

  2. marcinkus ha detto:

    Ci ho sempre mangiato bene, anche se negli ultimi tempi il menù è meno interessante (e da un po’ non fanno più lo strepitoso Mongolian Ribeye Beef).
    Hai saltato i fantastici drink da prendere come aperitivo, stranamente è uno dei posti dove si beve meglio a Londra (città, da questo punto di vista, sfigatissima).
    Trovo inoltre straordinario riuscire a mantenere quella qualità pur facendo 500-600 coperti al giorno. Non sorprende che Hakkasan e Yauatcha siano stati venduti a 35 milioni di sterline nel 2008.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:543

Alchemist

Rasmus Munk definisce la cucina del suo Alchemist, a Copenaghen,  come “olistica”, termine al...

Spirits Visualizzazioni:170

Vesper

Opalescente, brillante ancorché torbido, un po’ come 007, il ricciolo di scorza di limone è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:439

Idylio by Apreda

Nel ristorante Idylio di Apreda ogni piatto è costruito attorno a un equilibrio di spezie e...

Close