‘Ino, Firenze di Roberto Bentivegna

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

390

Recensione Paninoteca 🙂

Una rece di una paninoteca?
Sì, una rece di una paninoteca.
Alessandro Frassica ha una grande fortuna: del “panino” non ci sono professori.
Già facesse una pizza, la musica sarebbe diversa: e il cornicione deve essere così, e la cottura colà, e la lievitazione, e poi la pizza solo a Napoli…
No, il Panino non si fa imbrigliare. Il Panino è energia libera. Il Panino è anarchico. Il Panino è fast, ma anche slow. Il Panino è una tela bianca su cui disegnare qualsiasi cosa. Il Panino è rock. (copyright A. Celentano)
Il Panino va d’accordo con tutti: dolce, salato, acido, amaro. E’ anche più socievole della pasta.
Può essere una schifezza immonda (e gli esemplari, ahime, si sprecano) o la massima goduria desiderabile.
Gran carattere il Panino, è quell’amico che alla festa non può mancare mai.
Tanto grande da meritarsi una delle poche trasmissioni gastronomiche originali degli ultimi anni (ancora grazie M. Bolasco).
390
390
Che ci vuole? Un grande pane, croccante il giusto perché si sa che lo “scrocco” scatena una tempesta neurochimica nella nostra testolina che rende quasi dipendenti dal morso successivo. Un grande companatico: solo il meglio delle miriadi di produzioni nazionali e non. E se ti piace quella fantastica salsina carciofi e acciughe che foderava il pane? Alzi la mano sugli scaffali, paghi e te la porti a casa. Sì, perché qui vige il “provare per credere”. La bottega del 2010.
Ha scoperto l’acqua calda Alessandro Frassica. Eh, ma quando le cose le fanno gli altri, sono sempre ovvie.
Intanto da ‘Ino sono già due passi avanti e tanti saluti.

Il solito: tapenade (pesto di olive e acciughe), prosciutto crudo del casentino, pecorino fresco, pomodori

390

Pecorino e carciuga: pecorino fresco, salsa di carciofi e acciughe

390

Mortadella Pasquini e caciocavallo affumicato

390

Super Baladin

390
390
390
390

il pregio: Il gusto per tutti.

il difetto: Bisognerebbe sviluppare una sezione “dessert” (pane e cioccolato??) e più tipologie di birre/vini.

‘Ino
Via dei Georgofili, 3r-7r
Firenze
Tel. +39 055 219208
Aperto tutti i giorni dalla 11 alle 17

Prezzo medio per un panino : 8 euro

www.ino-firenze.it

Visitato nel mese di Ottobre 2010


Visualizzazione ingrandita della mappa

Roberto Bentivegna

Visited 5 times, 1 visit(s) today

12 Comments

  1. Carlo ha detto:

    Un solo commento possibile: FORZA PANINO!
    Due sole domande.
    1) chiedo fonzi e mi danno avanzi. perchèèèèèèèèè?
    2) con la Baladin l’avete fatto il gioco della bottiglia?

  2. Puccio ha detto:

    Bello, bello, bello! L’unico appunto che mi permetto di fare è sulla scelta della birra… la super mi sembra un pò troppo muscolosa per le farciture scelte, sarei forse più andato verso una nora o una wayan!

  3. leo ha detto:

    Grande ‘ino ! quello con la mortadella è bòno assai ! Non dimentichiamo poi che è a duepassidue dagli Uffizi e Ponte Vecchio, in una zona dove quella roba che chiamano pizza e invece è gomma americana costa la solita cifra 🙂

    Rob, il prezzo, a meno di recentissimi aumenti, mi sembra più basso però; solo i super-panini costano 8 euro.

  4. fabrizio ha detto:

    C,br. 🙂

  5. giancarlo maffi ha detto:

    solo qualche perplessità sull’uso ,mi pare, di un solo tipo di pane. non dico mille ,ma almeno tre quattro. ricordiamoci , per esempio, che grandi salumi emiliani si sposano meglio con pane a pasta dura ,tipo mantovano o ferrarese.

  6. di tipi di pane ce ne sono almeno due/tre, la schiacciata e il pane casalingo sono sicuro. forse hanno avuto qualche problema quel giorno… ottimo il panino col salame rosa e quello con la porchetta di tonno che fanno a san vincenzo. lo sapevate che frassica era un critico della guida espresso toscana? saluti, af

  7. Kaiser Sose ha detto:

    buona qualità ma prezzi vergognosamente esosi… 8 euro per una focaccina finocchiona e pecorino? e su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:116

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:291

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:457

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Close