Le Trabe, Capaccio – Paestum – di Giovanni Gagliardi

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
DIFETTI

390

Recensione Ristorante

Almeno una volta nella vita a Paestum bisogna venirci. Per godere di una delle più belle aree archeologiche d’Italia (e non solo d’Italia) e, più prosaicamente, per mangiare mozzarelle tra le più buone del mondo in uno dei mille caseifici della zona (Rivabianca, Vannulo e Barlotti i nostri preferiti).
Nell’occasione varrà la pena di fare un salto, soprattutto nella bella stagione, alla tenuta Capodifiume, lì dove vi sono le sorgenti del fiume Trabe. Un posto davvero incantevole in cui, tra canali popolati da stormi di uccelli acquatici sembra davvero che il tempo si sia fermato.
Qui, all’interno della struttura di un vecchio mulino è collocato il bel ristorante la cui zona esterna, tutta a vetri, è particolarmente suggestiva. La struttura è probabilmente la più prestigiosa in zona per la organizzazione di eventi e ricevimenti e, quindi, ci avviciniamo al ristorante con qualche timore. Presto fugato. Abbiamo infatti trovato una proposta di cucina valida, ben collaudata prevalentemente – e ovviamente vista la vicinanza al mare – a base di pesce. Certo, parliamo di una cucina assolutamente semplice, di impronta rustica ma in fin dei conti gradevole e che rivela, soprattutto, una buona attenzione nella scelta delle materie prime.
Esecuzioni semplici ma lineari come il Polpo alla griglia su mazzetto di fagiolini al vapore (da lodare per consistenza)

390

i Gamberi sautè su letto di funghi porcini

390

Centralità gustativa piena per gli Spaghetti ai ricci di mare, e le Triglie con zuppa di cozze e fagioli di Controne (questi ultimi una vera e propria delizia)

390

390

mentre risentono un po’ dell’impostazione banchettistica – pur mantenendo un buon livello di materia prima – i Mezzi paccheri con fiori di zucca e vongole ed il Rombo al forno con patate

390

390

Per i dessert ci affidiamo allo chef, il risultato è però piuttosto banale e rappresentato da una torta modello Nonna Papera in doppia versione cioccolato e limone

390

390

che avremmo visto meglio ad arricchire una buona prima colazione mattutina. Servizio molto gentile ed efficiente e carta dei vini ben focalizzata sui vini campani. Conto in linea con il suggestivo contesto per un ristorante che si rivela uno dei più convincenti della zona.

Ad Majora

390

il pregio: La location davvero incantevole.

il difetto: Dessert non pervenuti.

Le Trabe
Via Capodifiume
Capaccio Paestum (SA)
0828 724165
Chiuso il martedì
Prezzi: 40/45 euro v.e.

www.letrabe.it

Visitato nel mese di Agosto 2010

Visualizzazione ingrandita della mappa

Giovanni Gagliardi

Visited 6 times, 1 visit(s) today

2 Comments

  1. tiziana ha detto:

    bel posto non ci sono andata mai mi hanno riferito ke i prezzi x un ricevimento partono dai 100/120 euro a persona vero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Trattorie italia Visualizzazioni:274

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:128

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:426

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Close