Quintilio, Altare (SV). Giovanni Gagliardi

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
DIFETTI

Img_2736

Recensione ristorante.

Pensiamo di non dire nulla di nuovo ricordando come l’ autentica cucina della Liguria – regione con le montagne a picco sul mare – sia cucina di terra, in particolare di orto, più che di mare. Di focacce, di torte salate, di carciofi, di erbe aromatiche, di funghi.

Non a caso, anche le preparazioni della tradizione che guardano al mare, come il cappon magro, vedono il pesce accompagnato da vari strati di ortaggi (patate, carote, cavolfiori, barbabietole, fagiolini, carciofi).

E quindi, soprattutto d’estate quando le strette spiagge sono prese d’assedio da orde di turisti vocianti può essere interessante allontanarsi dalla riviera e fare un giro nell’entroterra per gustarsi panorami, odori e sapori davvero unici.

Allontanandosi dal mare, a pochi chilometri da Savona, troverete Quintilio, uno dei ristoranti più conosciuti della zona.

La proposta è legata alla tradizione ligure che, qui, inizia a risentire di qualche influenza piemontese. Non manca, quasi a sottolineare la vicinanza del mare, qualche discreto piatto di pesce.

Img_2736

Dopo una rustica torta ai peperoni gentilmente offerta, gli antipasti prevedono Carpaccio di polpo con pomodoro concassè ed erba cipolla, ben fatto, fresco e con un pomodoro che sapeva davvero di pomodoro (cosa sempre più rara oggi),

Img_2736

Tartara di fassona all’albese battuta a coltello grattata di scorzone nostrano, un boccone gradevole del quale ci sfugge solo il senso delle due fettine di pane messe lì a mò di crostini (che, più che un senso di croccantezza trasmettevano un senso come di pane raffermo)

Img_2736

e Fiore di zucchina ripieno cotto a vapore su specchio di pomodoro fresco, molto oleoso ma nel complesso non deludente.

Img_2736

Si prosegue con Ravioli fatti a mano al plin saltati al burro e salvia con grattata di tartufo nero nostrano, golosi anche se poco ci convince lo scorzone impiegato come fosse Tuber Magnatum Pico e quindi semplicemente grattato a crudo. A nostro giudizio per dare il meglio di sé necessiterebbe di un passaggio in cottura.

Img_2736

Quindi ecco la Cima ripiena savonese con zucchine al verde, impeccabile omaggio alla tradizione che qui viene declinata nella versione del ponente ligure che nel ripieno non prevede carne ma solo verdure.

Img_2736

Concludiamo con un gradevole Tortino di pasta frolla, crema chantilly e frutta fresca.

Img_2736

Servizio molto cortese e carta dei vini discreta per il contesto anche se qualche etichetta regionale in più non guasterebbe.

Prezzi non proprio da osteria, con una bottiglia normale si raggiungono facilmente i 60 Euro.

Ad Majora

il pregio : la cordialità del servizio servizio

il difetto : prezzi un po’ sopra le righe

Quintilio – Altare (SV)

Via Gramsci, 23

Tel. 019 58000

Chiuso domenica sera e lunedì

Prezzo: 45 euro v.e.

Visitato nel luglio 2010

Visualizzazione ingrandita della mappa

Giovanni Gagliardi

Visited 3 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:174

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:353

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:371

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Close