
Casa Vissani
Gianfranco Vissani è innegabilmente uno dei cuochi che hanno segnato la storia della cucina italiana. Il lavoro
Gianfranco Vissani è innegabilmente uno dei cuochi che hanno segnato la storia della cucina italiana. Il lavoro
Te lo aspetti più o meno così il ristorante di Rosanna Marziale, a Caserta. Un’idea
Una cena da Massimo Viglietti è sempre un momento di stimolo e di riflessione, ma a
Per raccontare i Troisgros è necessario soffermarsi sulla famiglia, prima ancora che sui singoli individui,
Se Bushwick, il quartiere hipster di Brooklyn, è diventato una meta di pellegrinaggio di arditi
Stimolati dalla stringata ma come sempre affidabile segnalazione del buon Luigi Cremona, e stuzzicati non
“Ciò che i piatti esprimono non riguarda solo ciò che presentano, ma anche quello che
L’ombelico del mondo. Oramai quella scalinata tagliata come col bisturi, tra i palazzi in pietra
Singolare la storia dello chef Lorenzo Ruta: l’illuminazione, da lui stesso più volte raccontata, avviene
L’accelerata qualitativa della ristorazione bolognese avvenuta negli ultimi anni è stupefacente: ristoranti, pizzerie, locali dove
L’alta cucina peruviana può essere classificata in due macro categorie: la cucina cosiddetta “fusion”, intesa
Sfarzo. Delicatezza che è allo stesso tempo morbida voluttà. Leggerezza ed eleganza senza tempo. Memoria
Aria nuova alla locanda Gulfi, aria di rivoluzione. Arriva un nuovo chef, Ninni Radicini, palermitano di
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.