

La Magnolia
Camminare sul lungomare di Forte dei Marmi al tramonto in una calda serata estiva è
Camminare sul lungomare di Forte dei Marmi al tramonto in una calda serata estiva è
Quando si dice una partenza col botto. Primi giorni di agosto. Mentre una canicola infernale
Tuccino chiude. No, Tuccino è aperto. E Tuccino c’è, malgrado tutte le difficoltà di cui
Può capitare che, nonostante la separazione sia presa in considerazione prima, ed effettuata in comune
Morbide colline, delicate tinte di colori intensi dipingono il paesaggio. Il giallo dei campi di
L’Osteria Fernanda appare ora, dopo aver lasciato gli angusti spazi che l’hanno ospitata fino ad
Perché andare al Calandrino se facendo gli stessi chilometri, perché il paese è lo stesso,
Prosegue l’avventura di Corrado Fasolato che da qualche anno ormai, abbandonati i fasti della grande
Le pizze d’autore sono ormai una moda diffusa lungo tutto lo stivale, Sicilia compresa. Ci
E’ questo indubbiamente il periodo delle dissonanze, dell’amaro sfacciato, dell’acido: sono queste le cucine che
Provocazione o desiderio di affrancazione? Orgoglio brasiliano o voglia di stupire? Non abbiamo reale contezza
Il litorale licatese è ricco di spiagge e di insenature da togliere il fiato. Qui
Sala e cucina. Massimo Foffani e Davide Filipetto. L’unione fa la forza, si sa, e
Chiude il Golfo di Napoli. Spalanca quello di Salerno. Verticale di roccia emersa con imperio
Certe volte è meglio fare poche cose fatte bene piuttosto che molte fatte male. Purtroppo
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.