
Racines
Era uno degli enfant prodige italiani protagonisti della scena parigina. Oggi, con il passare degli
Era uno degli enfant prodige italiani protagonisti della scena parigina. Oggi, con il passare degli
Eravamo tre amici al bar, ora abbiamo un bistrot alla moda, a Milano Porta Romana
La prima succursale di Cannavacciuolo: un bistrot comme il faut Il termine bistrot, oggi molto
Modernità e sostanza a Roma, nel Ristorante neo-bistrot di Davide Del Duca Montagne russe. Susseguirsi
Un neo-bistrot Milanese con un cuoco di talento, ambiente giovane e dinamico. Basta vedere la
Chissà se Simone Tondo, nel corso della sua esperienza con Petter Nilsson alla Gazzetta (uno
La trattoria Epiro, sin dalla sua apertura uno dei più validi esempi di nouvelle vague
Hide Matsumoto, lo chef de Le Api, si definisce “giappolitano“. Un neologismo interessante, e nel
Sulla storica “route des vacances” numero sette, quella che collega Parigi all’Italia passando per il
Giovane, caotico, informale, divertente. Poco “milanese” (nel senso gastronomicamente deteriore del termine), dinamico perché pieno di
Al Carroponte è il regno incontrastato di Oscar Mazzoleni. Per anni si è occupato di
Du pass, letteralmente “due passi” nel dialetto locale, è il nuovo bistrot aperto, da poco
Si conferma un porto sicuro il Comptoir des Tontons, semplice locale a due passi da
Julien Burlat è uno chef e imprenditore di successo. Ad Anversa, oltre al suo Dôme,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.