Velenosi Vini

velenosi vini

Il vino “più buono”

Nell’elegante cornice dell’Ariosto Social Club di Milano, lo spazio poliedrico che oggi ospita la boutique di Valeria Benatti (ma che includerà a breve anche appartamenti di lusso per soggiorni brevi, un bistrò, una palestra e una SPA), Velenosi Vini presenta insieme al Centro Diurno Socio-Educativo per l’autismo L’Orto di Paolo, struttura con valenza terapeutica gestita dalla Cooperativa Sociale Pa.Ge.F.Ha Onlus di Ascoli Piceno, il risultato della loro speciale collaborazione: Falerio Doc in edizione limitata, nato grazie alla vendemmia realizzata nei vigneti Velenosi da alcuni degli ospiti della struttura, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Centro.

Spiega Angela Velenosi: “Quella de L’Orto di Paolo è una realtà d’eccellenza ascolana che conosco da tempo. Quando si è concretizzata l’opportunità di coinvolgere alcuni dei ragazzi da loro seguiti, ho subito pensato di farli partecipare alla nostra vendemmia, permettendo così loro poi di produrre un proprio vino. Ad arricchire di gusto questa etichetta è un ingrediente segreto, che si può trovare solo qui: l’amore e la passione che questi ragazzi fantastici hanno messo nel loro lavoro tra i nostri vigneti, rendendo questa vendemmia indimenticabile per tutti”.

Ma l’appuntamento milanese con Velenosi Vini ha rappresentato anche l’occasione per presentare alcune novità che riguardano le collezioni di etichette create dalla vulcanica e prolifica cantina di Angela Velenosi: il restyling di Passerina Brut metodo Charmat, uno dei grandi classici dell’azienda di Ascoli Piceno e della linea Villa Angela.

Non mancano poi i cavalli di battaglia della cantina, con Gran Cuvée, Pecorino DOCG e Rêve che richiamano ed esaltano quella cifra enologica distintiva che ha reso Angela Velenosi tra gli interpreti più ispirati del territorio marchigiano.

Visited 4 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:732

Alchemist

Rasmus Munk definisce la cucina del suo Alchemist, a Copenaghen,  come “olistica”, termine al...

Spirits Visualizzazioni:288

Vesper

Opalescente, brillante ancorché torbido, un po’ come 007, il ricciolo di scorza di limone è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:461

Idylio by Apreda

Nel ristorante Idylio di Apreda ogni piatto è costruito attorno a un equilibrio di spezie e...

Close