Una ricetta per ogni mese

Il ricettario della virtù

Che il senso della vita umana consista nel perseguir virtute e conoscenza è cosa nota sin dai tempi di Dante Alighieri.

Il concetto stesso di Commedia prevede, tra le sue accezioni, un percorso evolutivo che, partendo dal basso si libra, si svincola, elevandosi verso l’alto. Così è la vita: un’educazione al meglio raggiunta con l’esercizio della virtù, a prescindere che a muovere questo esercizio sia una fede, un’etica o un’estetica. È questo il lavoro dell’artigiano e dell’artista ed è questo anche il lavoro dell’affinatore il quale, amministrando il tempo, crea la sua propria opera, sia essa un mandala di sabbia, la volta di affrescata di una chiesa, così come un prosciutto o un formaggio di alto artigianato.

L’educazione al meglio

Come fa Giò Porro, che di purezza e levità ha fatto la sua missione utilizzando, come tutti gli artigiani degni di questo nome, la migliore materia prima che, ai suo scopi, corrisponde alla migliore carne possibile di Kobe, Wagyu e Black Angus. A questa selezione, già di per sé straordinaria, subentra poi un processo produttivo che non prevede alcun’aggiunta di nitriti e nitrati, né di sostituti vegetali, nell’adempimento di un metodo, ribattezzato Metodo Zero, scientificamente validato dai ricercatori della Stazione Sperimentale delle Conserve Alimentari di Parma.

E il risultato, come nelle commedie intese in senso dantesco, è stato così roseo d’aver ispirato 12 chef e una maestra di sala la realizzazione di un libro interamente dedicato, abitato dalle ricette di Matteo Baronetto, Andrea Ribaldone, Errico Recanati, Marcello Corrado e Salvatore Bianco, solo per citarne alcuni. 

La galleria fotografica:

Visited 8 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:293

Idylio by Apreda

Nel ristorante Idylio di Apreda ogni piatto è costruito attorno a un equilibrio di spezie e...

Wine Notes Visualizzazioni:74

Vin Santo del Chianti Classico

Un vino da leggenda Chianti Collection non è solo Chianti, è anche l’occasione di poter...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:508

Abocar Due Cucine

Un cuoco in forma smagliante Il ristorante Abocar due Cucine di Mariano Guardianelli e Camilla...

Close