La grande Festa del Bacalà a Sandrigo

Festa del bacalà

Dal 21 settembre al 1° ottobre, a Sandrigo (VI), torna la Festa del Bacalà, istituita 30 anni fa per celebrare l’iconico piatto vicentino e il suo rapporto con la Norvegia, in particolare l’Isola di Røst, luogo d’origine dello stoccafisso. L’edizione di quest’anno si preannuncia ricca di novità, a partire dalla sede, un’area verde nei dintorni di Piazza San Filippo e Giacomo e più ampia rispetto alla precedente, in vista dei 45 mila visitatori attesi. Un’area sarà riservata al dopocena dove poter ordinare un caffè oppure un Torcolato (vino passito locale a base di uva Vespaiola) in abbinamento ai dolci tradizionali, piuttosto che un sorbetto o un gelato artigianale. Oltre alla Cerimonia di investitura di domenica 30 Settembre, due saranno gli eventi principali, i cui biglietti potranno essere acquistati online: il Gran Galà di martedì 18 settembre (con la presenza di 30 chef)  e Bacco & Baccalà, un banco d’assaggio che si terrà domenica 23 con la possibilità di degustare oltre 150 etichette italiane e straniere, oltre alle birra artigianali, novità di quest’anno. A conclusione della manifestazione, il Priore della Venerabile Confraternità del Bacalà, Galliano Rosset, benedirà con un grande stoccafisso i nuovi confratelli che si impegneranno a diffondere e a promuovere questo piatto nel mondo.

Gli Stand gastronomici, saranno invece attivi da venerdì 21 a domenica 23 e da giovedì 28 a lunedì 1, con la costante proposta di baccalà e di altre specialità, che varieranno, sempre a base della stessa pietanza.

Il programma completo e tutte le info sul sito ufficiale.

Visited 9 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Dream Wines Visualizzazioni:144

Comando G

La rivoluzione silenziosa della Garnacha di montagna Recentemente ho partecipato presso il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:2.016

Duomo

Al ristorante Duomo di Ragusa Ibla, Ciccio Sultano celebra con il menù Stupor Mundi la cucina...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:435

Locanda Margon

Alla Locanda Margon, Edoardo Fumagalli firma una cucina elegante e radicata nel territorio...

Close