Testa Conserve

Il mare, un grande cuoco, una famiglia di pescatori …

Per fare imprenditoria, oggi, o si è già pesci grossi oppure si lavora con la testa: coi pesci piccoli, magari, ché piccoli non sono mai…

Il parallelo tra imprenditoria e pesca – sostenibile, questa – ci è venuto spontaneamente leggendo la storia di Nino Testa che, con la consulenza dell’amico e cuoco Ciccio Sultano, ha innervato di nuova linfa l’azienda che, alla famiglia Testa, appunto, appartiene da oltre due secoli già da quando nei primi dell’Ottocento solcava i mari intorno a Ognina alla ricerca di tonno rosso, certo e, intelligentemente, di pesce azzurro.

Una famiglia di pescatori oggi anche trasformatori di quella preziosa materia ittica che il mercato contemporaneo ha ingenerosamente gerarchizzato relegando al rango di “specie eccedentarie” la famiglia, preziosissima in termini sia organolettici che edonistici, del pesce azzurro.  Così, con una riabilitazione esercitata su più livelli di questa straordinaria professione che richiede una dedizione tale da rasentare l’abnegazione, nasce Testa Conserve.

Conserve con la testa, sia figurata che letterale, visto che non esiste un palato senza, appunto, una testa che ne presieda alla memoria, all’etica e al gusto.

Il tonno, sapido, compatto e intenso così come il sugarello, di un sapor di altri tempi, sono conserve che, al test gustativo, rivelano una distanza dalla norma delle conserve quasi siderale. Merito della ricetta, messa a punto da Sultano certamente, ma anche e sopratutto della materia prima impiegata.

Pensate che con l’olio di risulta della conserva, sia d’oliva che di semi, entrambi di qualità, il buon Sultano consiglia, e noi l’abbiamo fatto, di farne una maionese che avrà un riscontro al palato eccelso. E così è stato. Una maionese tonnata d’eccellenza.

Testa Conserve

Via Testa, 23

95126 – Catania

Tel. 0931 842453

www.testaconserve.it

info@testaconserve.it

Visited 15 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:108

Azabu10

Azabu10 a Milano è il ristorante di Andrea Arcieri che punta su fermentazioni e frollature, con...

Spirits Visualizzazioni:83

Kir

Il Kir non nasce nei bar scintillanti di Manhattan né negli hotel di Lima, ma in Borgogna, terra...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:501

Rebis

Rebis è il ristorante di Giovanni Di Giorgio, un progetto elegante e ambizioso che racconta una...

Close