
Sommacco
Il sommacco siciliano (Rhus coriaria) è una pianta appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. È un arbusto deciduo che può raggiungere altezze fino

Il sommacco siciliano (Rhus coriaria) è una pianta appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. È un arbusto deciduo che può raggiungere altezze fino

Ricetta tipica trevigiana. La sòpa coàda è un pasticcio di piccione dalla consistenza piuttosto asciutta,

Preparazione di cucina classica francese, sia dolce che salata, dalla caratteristica forma gonfia e allungata

La spoja lorda è una specialità tipica del ravennate, in particolare dell’entroterra faentino, costituita da quadretti

Gli involtini primavera (‘spring roll’) sono un piatto tipico della cucina cinese, servito come antipasto

Il metodo Charmant (anche detto Martinotti) è un procedimento atto a produrre vino spumante, mediante

E’ un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell’indurre la rifermentazione in bottiglia

Salsa di origine thailandese composta da peperoncini, aceto bianco distillato, aglio, zucchero e sale. Utilizzata principalmente come salsa d’accompagnamento, la

Il Galium odoratum, detto comunemente stellina odorosa o asperula, è una pianta appartenente alla famiglia

Lo Striato del Colle Gallo è un formaggio erborinato tipico di Gaverina Terme, in quel

Gli stridoli o ‘strigoli’ sono un’erba selvatica commestibile conosciuta fin dai tempi antichissimi per il

La struncatura è una pasta prodotta con farine di recupero, tipica della Calabria. Originariamente si

Il suo nome scientifico è limone jnous, ed è un agrume rotondo, verde, di origine

Il sukiyaki è un tradizionale piatto festivo giapponese: consiste nel cuocere delle verdure e sottili

Il nome deriva dall’italianizzazione del francese surprise, sorpresa. Pietanza rustica tipica della cucina romana e
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025