Termini del Glossario

Presidente

Kaiseki

Designa nella gastronomia giapponese una forma di pasto tradizionale che include tante piccole portate con

Leggi di più →
Irene Pinardi

Kale

Il kale, conosciuto in Italia come cavolo riccio, è un cultivar della specie Brassica Oleracea.

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Karkadè

Il carcadè (o karkadè) è costituito dal calice carnoso del fiore dell’Hibiscus sabdariffa da cui

Leggi di più →
Presidente

Katsudon

Piatto tipico della cucina giapponese, è una delle forme più famose di donburi costituito da

Leggi di più →
Presidente

Katsuobushi

Ingrediente molto importante della cucina giapponese. Il katsuobushi si ottiene grattugiando i filetti di tonnetto

Leggi di più →
Leila Salimbeni

Kimchi

ll Kimchi è una pietanza tipica della cucina coreana a base di cavolo cinese o

Leggi di più →
Presidente

Kobe

Razza di bovino la cui carne viene considerata una prelibatezza gastronomica giapponese. È un wagyu

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Kokotxas

La ‘kokotxa’ (cococha), o gola di baccalà, è la protuberanza carnosa posta sotto la mandibola

Leggi di più →
Leila Salimbeni

Kombucha

Il kombucha è una bevanda leggermente effervescente che si ottiene dalla fermentazione del té con una

Leggi di più →
Irene Pinardi

Kren

Il kren o cren può avere due significati simili ma differenti. Nel primo caso, indica un

Leggi di più →
Adriana Blanc

Kuzu

Il kuzu, o kudzu, è un amido estratto dalla radice della Pueraria lobata, pianta tradizionale

Leggi di più →
Adriana Blanc

Labneh

Il labneh è uno yogurt molto pastoso, simile a un formaggio, tipico del Libano e

Leggi di più →
Irene Pinardi

Lactokoji

Il Lactokoji è una preparazione ottenuta da un fungo filamentoso, simile alla muffa molto utilizzato

Leggi di più →
Close