

Genovese
La genovese è una ricetta tradizionale della cucina napoletana. Un ragù classico della cultura partenopea,
La genovese è una ricetta tradizionale della cucina napoletana. Un ragù classico della cultura partenopea,
Per “gourmand” si intende una persona amante della buona tavola, in particolare delle preparazioni di
Il primo formaggio a pasta dura, a lunga stagionatura, ottenuto da caglio vegetale. Per la
Il gravlax o gravad lax, gravad laks, gravlaks, graavilohi, graavilõhe, graflax è un termine nordico
Condimento tipico della cucina milanese (dal dialetto gremolà, ridotto in grani), la gremolata o gremolada
Grouse o Gallo Cedrone, è il più grande degli uccelli tetraoni: misura in lunghezza da
Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, il cui uso
Per guéridon si intende un tavolino atto al servizio a tavola, in genere di forma
L’haché (dal francese, carne trita) è una preparazione di carne o pesce in cui l’alimento
In lingua albanese e nel dialetto arbëreshë con harroje si indica una modalità di cottura
Hibiscus indica un genere di piante della famiglia delle Malvaceae che comprende circa 240 specie.
Modalità di preparazione e cottura della carne, in particolare cacciagione da pelo e selvaggina, lepre
Il jangajji è un condimento di origine coreana a base di verdure marinate in soia
Termine per indicare una zuppa di verdura nella quale quest’ultima viene tritata a fiammifero, ma
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.