Termini del Glossario

Alessio D'Aguanno

Abalone

Abalone è un mollusco gasteropode di origini orientali riconoscibile per i fori (4-5) sulla sua

Leggi di più →
Adriana Blanc

Abbucciato

L’abbucciato è un pecorino a latte crudo tipico della provincia di Arezzo. Il suo nome deriverebbe

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Abrotano

L’abrotano è una pianta erbacea pluriennale. Oggi viene utilizzato raramente come pianta aromatica. Nel Medioevo

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Acetosa

L’acetosa o erba brusca è una pianta erbacea, perenne, provvista di una grossa radice, dalla

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Aioli

La salsa aioli (dal catalano allioli, dall’occitano alhòli, dal provenzale aiòli, cioè ai-oli, alh-òli, “aglio

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Al Torchio

Il torchio è uno strumento adottato dalla cucina classica dopo l’invenzione della celebre ‘anatra al

Leggi di più →
Alessio D'Aguanno

Alchechengi

L’alchechengi, alchechengio o alkekengi è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Solanaceae come il

Leggi di più →
Irene Pinardi

Alga Dulse

L’alga dulse è un’alga rossa scientificamente nota come Palmaria palmata, appartenente alla famiglia delle Palmariacea, nota agli

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Aligot

L’Aligot (Pommes Aligot) è una specialità francese, tradizionale di Aubrac, della zona dell’Aveyron, nella parte

Leggi di più →
Alessio D'Aguanno

All’uccelletto

Preparazione tipica della cucina fiorentina che consiste nel cuocere l’ingrediente principale (solitamente i fagioli, in

Leggi di più →
Irene Pinardi

Alliaria

L’Alliaria è una pianta della famiglia delle Brassicacee dal profumo e dal sapore che ricordano

Leggi di più →
Close