

Krèsios
La precisione del tempo: Giuseppe Iannotti e il suo best of che si affina con
La precisione del tempo: Giuseppe Iannotti e il suo best of che si affina con
La cucina dello chef stellato Stefano Baiocco, immersa nell’eleganza senza tempo di Villa Feltrinelli sul Lago di Garda.
Alta o sottile, burrosa o croccante: la cotoletta alla milanese è un’icona della cucina meneghina. Ecco 5 locali dove gustarla al meglio.
Ecco la nostra selezione dei migliori toast di Milano — triangoli, quadrati o impilati, ma tutti da mordere rigorosamente senza forchetta.
Il ristorante L’Argine a Vencò è un rifugio ideale che per ambientazione diventa seducente, come la cucina di Antonia Klugmann. Ecco la nostra recensione.
Ecco i 5 luoghi dove mangiare i migliori risotti alla milanese di Milano.
Lo Chef Yoshihiro Kiyama, formato nel rinomato ristorante di Kyoto ‘Wakuden’, serve cucina kaiseki che utilizza acqua pura prelevata da un pozzo scoperto durante la sua apertura. Gusta il fragrante dashi preparato proprio davanti a te e assapora i piatti che incarnano l’approccio sincero di Kiyama e lo spirito della cucina giapponese.
Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di grande gusto, in equilibrio tra contrasti. Ecco la nostra recensione.
Quelli di Ciotti, al Nostrano, sono piatti che in realtà nascondono, dietro la loro fittizia linearità, inaspettati affondi e articolazioni. Ecco la nostra recensione.
Ginza Shinohara è uno dei ristoranti kaiseki più acclamati di Tokyo. Lo Chef, il maestro Takemasa Shinoara viene dalla prefettura di Shiga e arricchisce la tradizione giapponese con tocchi moderni e personali.
Nuovo capitolo al Contraste: la ludoteca gastronomica di Milano si impone, ancora una volta, per la vis creativa che la caratterizza.
Calabria in pompa magna L’approccio di Luca Abbruzzino alla cucina d’élite in Calabria ha rappresentato
Una tempura esemplare nella periferia di Osaka La tempura, oltre ad essere uno dei principali
“Allons enfants de l’Italie“ Il coraggio di chi nutre fiducia nelle proprie capacità si traduce
Scelte coraggiose dettate dal talento La consacrazione della cucina calabrese di qualità, in questi ultimi
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.