

L’Osteria Francescana nella campagna modenese Che l’Osteria Francescana abbia un posto nell’empireo della gastronomia contemporanea è indubbio, ma non è scontata la maniera in cui questo primato venga difeso anno dopo anno anche in seguito alle chiusure forzate. Alla corte di Massimo Bottura, invece, la prima impressione è stata quella di trovarsi in un luogo […]
A Bilbao l’Osteria Francescana di Massimo Bottura torna per la seconda volta sulla vetta di The World’s 50 Best Restaurants (era già accaduto nel 2016). Lo chef italiano sul palco del Palacio Euskalduna, insieme con la moglie Lara Gilmore, ha voluto ricordare l’impegno con i Refettori nel mondo e ha invitato i colleghi in platea […]
La seconda edizione Domenica 16 ottobre, con una cerimonia finale svoltasi a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Capponi, culminata in una esclusiva cena preparata da Massimo Bottura, si è chiuso il Golden Vines Awards. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, si proponeva di identificare e premiare il Gotha mondiale dell’industria del vino e, […]
Cacciagione, orientalismi e aromaticità Uno degli eventi gastronomici più importanti dello scorso anno fu la rivisitazione, e l’omaggio, che Massimo Bottura decise di dedicare a ciascuno dei piatti che hanno fatto grande, nel mondo contemporaneo, quella che noi critici siamo soliti chiamare la Nuova Cucina Italiana. In particolare, il Germano ripieno di Anguilla (omaggio a Igles […]
Ci eravamo lasciati con la mela e, con l’avvicinarsi dell’inverno, non si può non parlare di agrumi, in cui spicca l’arancia. Ci ispiriamo alle rotte dei grandi esploratori in questo nostro breve viaggio che abbraccerà dunque i mari e le vie della seta. L’arancia come frutto medioevale, si potrebbe dire. Ed è proprio così che […]
Alla ricerca del buono: Andrea Grignaffini, Alberto Cauzzi e Passione Gourmet Esistono molti modi per rendere omaggio alla cucina e a chi, della cucina, ne ha fatto un mestiere e un’arte. Uno di questi è di raccontarne l’assaggio e, ancor meglio, di scriverne, di lasciar traccia di un così gustoso passaggio. E se di guide […]
…o delle cozze Diffuse anche col nome di muscoli, peoci, pedoli e móscioli, le cozze hanno subìto un sensibile indebolimento negli ultimi anni in termini di mercato. Prima causa, la concorrenza da paesi UE (Danimarca e Germania) ed extra UE, come la Cina, che ne è la prima produttrice al mondo; secondo motivo, il calo dei […]
Vessillo zoomorfo di tutta l’alta cucina, specie di quella classica francese, la lepre è il grimaldello della consacrazione gastronomica di qualunque chef sin dai tempi di Archestrato da Gela che nella seconda metà del quarto secolo a.C. scriveva che: “Sono molti i modi e i precetti per preparare una lepre, ma eccellente è mettere la lepre arrosto […]
A Modena, una villa dal fascino irresistibile La casa in campagna, il brunch della domenica, il fumo e l’orto. Ecco gli ingredienti che combinati insieme regalano un’esperienza unica di spensieratezza gourmet a Casa Maria Luigia, la dimora di Lara e Massimo Bottura, immersa placidamente nel paesaggio agreste a ridosso di Modena, in cui gli ospiti […]