

El Bulli e dintorni … di Roberto Bellomo
Ferran e Albert Adrià. Per paradossale che possa sembrare a chi ha girato per ristoranti
Ferran e Albert Adrià. Per paradossale che possa sembrare a chi ha girato per ristoranti
E ora? Ora che elBulli chiude? Ora la fondazione che ne prenderà il posto come
Il TERZO arco di tempo infine, ancora più profondo, che abbraccia molti secoli. In quello
Ospiteremo, ogni venerdì, 4 puntate del racconto personale di Gianni Revello, noto gourmet e lettore
Niente paura. Questa non è una recensione del Bulli, perché non si possono fare recensioni
Contenitore e contenuto: chi vince? Quando un ristorante è parte di un ambiente di straordinaria
Che si tratti di pastasciutta, di pasta fresca o essiccata, di una sfoglia all’uovo o
Un viaggio tra Brescia e Bangkok Antonio Pappalardo, patron della Cascina dei Sapori di Rezzato
Ecco a voi, in chiusura d’anno, i tre migliori pranzi, o cene, del nostro 2018. Un pronostico
A Bilbao l’Osteria Francescana di Massimo Bottura torna per la seconda volta sulla vetta di
Scoperta stimolante, tra i trend di un’Ibiza gourmet Anche le mete turistiche più inflazionate, possono
Il ‘Re’ dei prosciutti spagnoli, in trasferta tedesca – 25/26 Ottobre: le date per la
E’ passata almeno una dozzina d’anni da quando Gualtiero Marchesi mi intratteneva su un vialetto
Christian Puglisi è un giovane chef che ha già grandi trascorsi alle spalle: stagista a
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.