Quellenhof Gourmetstube 1897

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16,5/20

PREGI
Una cura maniacale delle preparazioni.
L’attenzione ai vini del territorio.
DIFETTI
Fuori dalle principali direttrici turistiche.
La location dei bagni, un po’ distanti dal ristorante.

Sospesi e coccolati tra gusto e accoglienza

Il Quellenhof è una bellissimo albergo in Val Passiria, poco distante da Merano, nato alla fine del secolo scorso come piccola realtà familiare e oggi diventata un’imponente struttura a 5 stelle con numerosi posti letto e servizi, inclusi differenti ristoranti. Tra questi vi è il Gourmetstube 1897, un gioiellino formato da due piccole salette in legno, arredate con gusto, dove va in scena la cucina dello chef Michael Mayr. Una cucina che si ispira ed attinge ai prodotti del territorio senza tuttavia disdegnare aromi e ingredienti provenienti dal resto del globo così da creare pietanze originali e personali adatte anche ad un pubblico internazionale.

Un viaggio goloso con i piedi in Val Passiria

La carta delle vivande è contenuta ma risulta completa e diversificata, così da dare a tutti i commensali piena libertà di scelta. Tutti le preparazioni sono studiate e bilanciate oltre a rivelare un’attenzione alla digeribilità e alla leggerezza; infatti, nonostante la presenza di proteine nobili e latticini, si giunge ai dessert senza troppe difficoltà. Un assaggio del territorio e di tutte le sue potenzialità lo si ha con il servizio del pane, varie tipologie di fragranti pagnotte realizzate con farine integrali (da fondo scala quello al fieno) e cereali quasi dimenticati, il tutto accompagnato oltre che dal classico burro di malga, da una manciata di erbe di campo dai sapori sorprendenti.

Tra i passaggi più entusiasmanti e che meglio sintetizzano lo stile dello chef segnaliamo la triglia del mediterraneo che ben si accosta alla salsa realizzata col trifoglio verde e alla spinta acida dei capperi di sambuco (appositamente raccolti durante la stagione): un piatto goloso in cui l’equilibrio si crea anche grazie alla lieve piccantezza del chorizo. I dolci mantengono alto il livello della cena, e rispettano la stagionalità come la moderna versione della Tarte tatin fatta con le pesche e rinfrescata da un delicato gelato al latticello.

Il servizio è puntuale e alla mano, mirabilmente diretto da Matteo Lattanzi, abile ed esperto padrone di casa e bravo ad anticipare le esigenze dei commensali. Merito suo anche la vasta carta dei vini che conta sia grandi referenze internazionali sia una miriade di piccoli produttori locali poco conosciuti ma decisamente interessanti.  Questo avamposto altoatesino, ai margini delle più famose rotte turistiche, è una piccola gemma che merita sicuramente una deviazione per scoprire il territorio e la personale lettura che ne fa di esso lo Chef.

IL PIATTO MIGLIORE: Agnello del contadino, grano saraceno, radice di pastinaca, grano saraceno.

La Galleria Fotografica:

Visited 135 times, 131 visit(s) today
Picture of Antonio Sgobba

Antonio Sgobba

Uomo del sud con animo contadino prestato alla finanza. Giunto a Milano, diventa gourmet per necessità, spinto dalla curiosità per la ricerca di nuovi sapori. Resta comunque un amante delle cotture tradizionali: cucinerebbe di tutto sulla brace del suo camino. Nel tempo libero si dedica alla pesca in apnea, oltre che rincorrere le avanguardie culinarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16,5/20

PREGI
Una cura maniacale delle preparazioni.
L’attenzione ai vini del territorio.
DIFETTI
Fuori dalle principali direttrici turistiche.
La location dei bagni, un po’ distanti dal ristorante.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione: 125€ (4 portate), 140€ (5 portate), 155€ (6 portate)

RECENSIONI CORRELATE

AlpiNN

AlpiNN

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Mater

Recensioni Ristoranti ItaliaSenza categoria Visualizzazioni:135

Quellenhof Gourmetstube 1897

Sospesi e coccolati tra gusto e accoglienza Il Quellenhof è una bellissimo albergo in Val...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:424

Antica Osteria Cera

l'Antica Osteria Cera è uno storico ristorante situato vicino alla laguna e al mercato di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:461

Mater

Il ristorante Mater di Filippo Baroni unisce tecnica, gusto e territorio nel cuore del Parco delle...

Close