La regina di Roma
Piatto da sempre “divisivo”, la Carbonara è il classico terreno di scontro tra “gastropuristi” e resto del mondo. Tra chi ritiene che quando una ricetta diventa importante è giusto che venga trasmessa e divulgata nella sua versione originaria, per cui qualsiasi tipo di variante gli genera una sofferenza quasi fisica e quanti avversano questa sorta di “musealizzazione” delle ricette tradizionali. Nel caso di specie, la questione è complicata dal fatto che la Carbonara, a ben vedere, non ha origini così precise né un documento scritto che ce ne tramandi la ricetta originale. Tuttavia la Carbonara “originale” è considerata quella con esclusivamente 5 ingredienti: pasta, uova, guanciale, pecorino e pepe, con pochissime eccezioni tollerate, come l’aggiunta di un po’ di parmigiano se il pecorino utilizzato si riveli eccessivamente stagionato. Noi abbiamo stilato la nostra classifica delle migliori Carbonare di Roma.