Mare

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16/20

PREGI
Un indirizzo nuovo aperto in società da un grande Chef dove poter assaggiare in atmosfera easy autentiche piccole delizie marinare.
DIFETTI
Non sempre è aperto per cena.

Il bistrot di Gianfranco Pascucci

Restare stupiti, sia pur nelle piccole cose, è il sale della vita e, con il passare del tempo e delle esperienze vissute, farlo è sempre più difficile. Può capitare allora, un sabato sera, di venire a provare il nuovo bistrot di pesce di Gianfranco Pascucci, Mare, indiscutibile autorità nazionale a livello di conoscenza ed esaltazione della materia ittica, aperto con due soci sulla strada principale di Fiumicino ed avere delle buone aspettative.

Nel corso del pasto queste mutano perché la percezione del legame con la casa madre della famiglia Pascucci, Pascucci al porticciolo, di cui il bistrot Mare rappresenta quasi un laboratorio creativo, appare non solo netta ma quasi simbiotica. Alcune delle pietanze assaggiate rimandano infatti alla sensazione di trovarsi quasi di fronte a piatti embrionali che poi saranno sviluppati nel ristorante blasonato. Questo grazie all’ottima squadra messa su da Gianfranco Pascucci e guidata da Orazio Guerrera i cui trascorsi da Angel Leon di Aponiente si innestano perfettamente e assai proficuamente con la filosofia di questo locale e cioè una cucina più semplice, quasi un divertissement, ma gustosissima e ottimamente eseguita.

Semplicità

Uno squisito boccone del Panino con la testa e la coda di una ricciola marinata e poi passata velocemente alla brace, laccata e servita con cipolla in carpione funge da amuse bouche splendidamente programmatico. Squisite le golose Kokotchas che si avvalgono dell’accompagnamento di un pil pil al quale l’aggiunta di vaniglia e cacao dona un tocco felice, originale e non gratuitamente esotico. Ottimo il Ceviche di ombrina e la Mazzancolla cui la colatura di alici dona un tocco di sapidità di notevole levità.

Si sta assai bene in un indirizzo pieno di energia grazie alla quale ci si sente di arrotondare per eccesso la valutazione fiduciosi nel fatto che Mare diventerà l’ennesimo punto di riferimento gastronomico del litorale di Fiumicino.

IL PIATTO MIGLIORE: Mazzancolla, scarola, colatura di alici, carciofi e salsa iaki.

La Galleria Fotografica:

Visited 6 times, 1 visit(s) today
Picture of Claudio Persichella

Claudio Persichella

Professionista della forchetta (ex Norbert). Approdato tardi - ma meglio tardi che mai - alla divorante passione per l'alta cucina ha la convinzione che diffuse nel modo opportuno le esperienze possano far avvicinare un gran numero di persone a questo settore sfatando i luoghi comuni. Dopotutto il nostro e' un paese di potenziali buongustai vista la ricchissima presenza di materie prime di altissimo livello di cui abbondiamo. E cosa c'e' di meglio che abbinare ad un pasto da re una gioiosa convivialità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16/20

PREGI
Un indirizzo nuovo aperto in società da un grande Chef dove poter assaggiare in atmosfera easy autentiche piccole delizie marinare.
DIFETTI
Non sempre è aperto per cena.

INFORMAZIONI

PREZZI

Prezzo medio alla carta 45

RECENSIONI CORRELATE

Imágo

Imágo

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Pizzerie Italia Visualizzazioni:16

Confine

La pizzeria Confine rappresenta oggi uno degli indirizzi da non mancare per chi voglia conoscere...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:210

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:363

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Close