Gasthaus Lamm Mitterwirt

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Un locale storico dove assaggiare una autentica cucina altoatesina.
La possibilità di pernottare.
Nelle vicinanze il paese di S. Martino propone diverse scelte gourmand collegate con la stessa locanda.
DIFETTI
L’intera locanda è molto accogliente, ad eccezione della sala principale che necessiterebbe di un restauro post anni ’80.
Difficile trovare la versione del sito in italiano.

Il gusto storico passa per la Val Passiria

1777. Giusto qualche secolo addietro, ritornando nelle terre di quello che per antonomasia rappresenta l’eroe altoatesino per eccellenza, Andreas Hofer, figura cardine nelle guerre di indipendenza attraversate dall’Alto Adige. Di preciso, siamo nel mezzo della Val Passiria, a San Martino, piccolo gioiello territoriale ad est della più mondana Merano, dove trova dimora, da quella data sopracitata, la Gasthaus Lamm Mitterwirt gestita dalla famiglia Fontana. Un’ospitalità che si è evoluta nei secoli, da cascina, poi locanda dell’eroe Hofer, fino all’invasione francese giungendo ai giorni nostri come realtà dove godere della solida tradizione gastronomica che Arnold e Hildegarde Fontana con i loro figli esprimono in questo locale.

Una cucina materica

Una cucina di sostanza, materica nei sapori, vigorosa nelle sue tecniche come le montagne intorno cingono la magnificenza del panorama. La pralina fritta di Graukäse con carpaccio di barbabietola e mela verde marinata, è un ricco preludio alternato da sana dose di freschezza tra la barbabietola e la mela marinata. Enciclopedici, ovviamente, lo speck di produzione propria così come i fondenti canederli. Unica reiterazione, la riproposizione della barbabietola, la cui carica terrosa è smorzata dal formaggio blu della Val Passiria, una chicca studiata insieme al grande affinatore Hansi Baumgartner che cura la pregevole carta dei formaggi del Lamm Mittewirt. Tuttavia è con la testina fritta di vitello, già sdoganata da Herbert Hintner dello Zur Rose, servita con il gelato alla senape e l’immancabile kartoffelsalat, che si può incontrare il piatto-esperienza qui alla corte dei Fontana. La suntuosa parte collaginosa della testina, abbraccia la vibrante pungenza del gelato alla senape.

Chiude il cerchio, la selezione enoica, curata personalmente da Arnold Fontana, su micro produzioni autoctone. Se, dal 1777, il Lamm Mitterwirt esiste, il motivo è dunque più che chiaro.

La Galleria Fotografica:

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Picture of Giacomo Bullo

Giacomo Bullo

Prima come cuoco, annoverando esperienze nel campo gastronomico fino al foraging nostrano, oggi come narratore amante del buon cibo in tutte le sue forme ed espressioni. E’ convinto sostenitore dell’esistenza, in qualche dizionario sconosciuto, della gastrofilia: nei suoi racconti, il tentativo di definirla. Let’s do it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Un locale storico dove assaggiare una autentica cucina altoatesina.
La possibilità di pernottare.
Nelle vicinanze il paese di S. Martino propone diverse scelte gourmand collegate con la stessa locanda.
DIFETTI
L’intera locanda è molto accogliente, ad eccezione della sala principale che necessiterebbe di un restauro post anni ’80.
Difficile trovare la versione del sito in italiano.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Durnwald

Durnwald

PREZZI

Prezzo medio alla carta 50€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:58

Piazzetta Milù

La conoscenza del territorio amplificata da tecnica e cuore Come tutti i ristoranti che traggono...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:342

Motelombroso

Instant Crush “Instant crush” dei Daft Punk è la canzone associata al nuovo menù “Avant...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:382

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Close