Trattoria Manueli

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Servizio attento e veloce.
Proposta variegata, con particolare pregio per le cotture alla brace.
DIFETTI
Forse una carta troppo estesa, ma che non ci ha mai dato delusioni.
Ambiente pesante e ricco.

Trattoria Manueli: una trattoria d’altri tempi

Appena entrate nella storica Trattoria Manueli vi colpirà l’arredo, un tantino kitch, e la sterminata proposta della carta delle vivande, quasi un’enciclopedia. Senza contare che dal giovedì al sabato, in stagione, si aggiunge una carta provvisoria che propone anche alcune pietanze di pesce. Non fatevi ingannare da questa analisi superficiale: entrate e cominciate ad ordinare, e vi sorprenderete!

Un tripudio di antipasti, una serie sconfinata di primi piatti tutti rigorosamente tirati a mano da sfogline provette, una scelta sterminata di volatili e non, abilmente preparati alla griglia. Il difetto, il tono un tantino calante sulla proposta dei dolci. Insomma nelle nostre innumerevoli visite abbiamo provato ad incastrare questo luogo, ma senza riuscirci!

Impeccabile il piccione à l’ancienne, ben cotto ma sugoso, così come la faraona alla griglia. Verdure gratinate buone, intense e precise. Finferli e ricotta e poi funghi fritti, rigorosamente italiani, vitello tonnato e coniglio in galantina. Per non parlare della torta fritta…

I dolci, buoni, ma non all’altezza del resto. La crema cotta e fritta ci è piaciuta, meno le pesche acquistate in pasticceria. Una carta dei vini con alcune buone referenze e un servizio spigliato, gentile e cortese completano il quadro di questa interessante trattoria, emblema dell’accoglienza romagnola.

Non fatevi mancare, se siete da queste parti, una visita in campagna, tra Forli e Faenza, per gustare la cucina di un tempo, che è quanto mai attuale.

 La galleria fotografica:

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

1 Comments

  1. Raffo ha detto:

    Dopo quelle sul salame tocca fare delle ripetizioni anche sulla terminologia romagnola a ‘sto ragazzo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Servizio attento e veloce.
Proposta variegata, con particolare pregio per le cotture alla brace.
DIFETTI
Forse una carta troppo estesa, ma che non ci ha mai dato delusioni.
Ambiente pesante e ricco.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

PREZZI

Alla carta: 30€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:90

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:316

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:354

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Close