L’osteria siciliana moderna, nel cuore del centro storico di Noto
Gli ingredienti per l’Osteria moderna di successo ci sono tutti: un locale accogliente, una carta dei vini costruita con intelligenza e tutta incentrata sulla Sicilia, una famiglia (la famiglia Baglieri) in prima linea tra sala e cucina.
E poi, ovviamente, una buona cucina: ricette tradizionali riviste quel tanto che basta per renderle attuali, recupero di piatti semplici, ma dimenticati (chissà poi perché) come le polpette di patate (un vero must qui al Dammuso) o la ricotta fritta, e poi tanto, tanto buon gusto. La clientela gradisce, tanto che non è facile trovare un tavolo qui in alta stagione senza prenotare per tempo.
Gusto e solidità tradizionale dal grande valore identitario
La spiegazione sta proprio nella piacevolezza del passare un paio di ore qui, in un posto “rassicurante” dove verrete serviti con attenzione e rispetto. Prezzi leggermente sopra la media, ma giustificati.
Da non perdere, appunto, la carrellata di antipasti tipici siciliani, dominata dalle già citate polpette e ricotta fritta. Ma molto buona anche la pasta alla Norma, un grande classico siciliano non sempre eseguito a dovere. Tutto ben fatto, senza voler gridare al miracolo, ma con tanta sostanza e solidità. Un luogo dove il gusto domina sovrano.
Uno di quegli indirizzi da consigliare a occhi chiusi all’amico che vi chiede un parere su un posto non troppo impegnativo dove mangiare a Noto. Le città italiane trarrebbero sicuro beneficio dalla presenza di maggiori locali di questo valore.
Noto è in fermento e la famiglia Baglieri ha fatto e sta facendo molto per portare la qualità a disposizione di molti.
La galleria fotografica:
-
-
Biancomangiare
Il biancomangiare, blanc manger, menjar blanc è una preparazione dolce a base di latte e/o mandorle tritate. Presumibilmente di origine araba, la pietanza è diffusa in Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Turchia e Medio Oriente. La sua preparazione, che varia da zona a zona, prevede di sciogliere farina/amido in latte vaccino/di mandorle aromatizzato con scorze di limone, cannella o altre spezie... Leggi alle mandorle.
-
-
Murgo Brut
Con il termine "brut" si intende l'indicazione enologica che rivela la concentrazione zuccherina all’interno di un vino spumante. Nello specifico se contiene meno di 15 g/l di zucchero. Leggi.
2 Comments
[…] DammusoVia Rocco Pirri 10/12, Noto (SR) – +39.0931.835786http://ristorantedammuso.it/ […]
[…] possiamo affermare che quella del Dammuso è una cucina solida, in crescita rispetto al passato, anche in termini organizzativi: una insegna che merita sicuramente una visita se siete a Noto in […]