The Market Place

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Cucina capace di coniugare leggerezza e concretezza.
Buon il rapporto qualità prezzo.
DIFETTI
Non è ubicato in uno dei luoghi più belli di Como.

In una Como ormai orfana di Lopriore e più in generale avara di buone tavole, The Market Place ci ha sorpreso positivamente.
Il ristorante nasce grazie all’impegno e alla volontà dello chef Davide Maci, desideroso di realizzare un proprio progetto in patria dopo una lunga e proficua esperienza all’estero, in particolare a Londra allo Sketch Restaurant di Pierre Gagnaire e a Versailles, al Trianon palace di Gordon Ramsay.
Chef cosmopolita, Maci che ha trasmesso questa caratteristica anche nella struttura e negli arredi del locale, impreziositi dall’originale uso delle cassette di legno alle pareti che evocano i mercati di una volta.
D’altra parte già il nome è indicativo dell’impostazione e del tipo di cucina che troverete: cucina del mercato. Mai troppo complicata, fatta di cotture brevi, rispettose di una materia prima necessariamente freschissima. Cucina del mercato e quindi anche stagionalità degli ingredienti e delle preparazioni.
E maniacale cura per ogni aspetto, nulla è lasciato al caso: tutto è fatto in casa, dai buoni pani a tutte le paste fresche (lo chef ha scelto di non servire pasta secca).
La cucina si fa apprezzare anche per la capacità di dosare perfettamente le componenti aromatiche dei piatti, in modo da riuscire ad ottenere sempre un risultato di grande equilibrio al palato.
A pranzo Business Lunch con 3 portate acqua e caffè a 25 euro, altrimenti, oltre alla carta, due i menu proposti: uno “classico” con preparazioni di stampo più tradizionale, e uno definito “gourmet”, con piatti un po’ più strutturati. Peraltro, in abbinamento al menu Gourmet, vengono proposti anche una serie di cocktail davvero interessanti e ben eseguiti.

Per inciso, lo chef ha aperto a breve distanza dal ristorante il Fresco Cocktail Shop, locale dove è possibile bere cocktail realizzati con ingredienti insoliti ed innovativi, che sta riscuotendo un meritato successo.

Noi abbiamo ordinato dalla Carta, e il risultato è stato davvero soddisfacente.
Due piatti che sintetizzino la filosofia del locale?
La Cipolla fondente su crumble al cacao, schiuma al parmigiano e nocciole, una sorta di versione rustica e meno elaborata della cipolla di oldaniana memoria. Servita in abbinamento con un consommè di manzo con funghi shitake e timo. Piatto da “mercato”, ma tutt’altro che semplice, perfettamente riuscito in primis nella fusione degli elementi aromatici che, tutti, fanno la loro parte senza prevaricazioni di sorta.
Citazione d’obbligo anche per gli Gnocchi di patate, crema di cavolfiore, cime di rapa, burro al caffè. Ingredienti semplici e tanta cura. Gnocchi di impareggiabile morbidezza, cima di rapa appena scottata, crema eseguita alla perfezione e importante carica aromatica data dal gusto importante del cavolfiore che boccone dopo boccone lascia il posto all’aroma del caffè. Chapeau.
E con piacere poi si scopre che neanche i dessert deludono.
Una cucina leggera, essenziale, moderna. Oggi, a Como, un indirizzo da non perdere.

Cipolla fondente, su crumble al cacao , schiuma al parmigiano e nocciole, accompagnata da consommé di manzo con funghi shitake e timo.
Cipolla Fondente, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
consommé, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Uovo poché, spinaci, porri, tartufo, schiuma di parmigiano.
Uovo poché, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Tagliolini aglio e olio, carpaccio di gamberi, acetosella. Molto buoni, nel loro genere delicati, fantastica la consistenza del tagliolino.
tagliolini, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Gnocchi di patate, crema di cavolfiore, cime di rapa, burro al caffè.
gnocchi di patate, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Galletto, crema e chips di mais, scalogni affumicati. Cottura perfetta.
galletto, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Risotto alla mela e dragoncello, animelle di vitello. Chiari e scuri. Buona componente aromatica, buone le animelle perfettamente cotte e spurgate. Manca a nostro giudizio un pò di cremosità per essere un risotto.
Risotto alla mela, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Un assaggio di ottimo purè di patate.
purè, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Tartelletta alle pere, mousse di cioccolato al latte, glassa al caramello, gelato al cocco.
Cartelletta alle pere, The Market Place, Chef Davide Maci, Como
Lemon tart, meringa all’Italiana, pasta brise, crema e gelatina al limone, foglie di melissa.
Lemon tart, The Market Place, Chef Davide Maci, Como

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Giovanni Gagliardi

Giovanni Gagliardi

Avvocato gourmet napoletano emigrato a Milano. Seguace del Buono in ogni sua espressione, della stagionalità, del rispetto delle tradizioni e del contesto culturale e territoriale in cui ogni cucina anche d'avanguardia deve esprimersi. Adora le innovazioni purchè siano emozionanti, e l'Alta cucina, ma solo se la A è maiuscola, convinto che per andare oltre la tradizione un cuoco necessiti di tanto talento.

1 Comments

  1. Simone ha detto:

    Visitato un paio di settimane fa provando il menù gourmet e devo dire che mi ritrovo in ogni parola da voi scritta. Una cucina apparentemente semplice, ma piacevolmente coinvolgente (a mio avviso lo chef predilige molto le note “tonde” nei piatti e, personalmente, non disdegno la scelta). Se non li avete provati, consiglio vivamente i ravioli di coniglio: pasta perfetta e farcia incredibilmente appagante.

    Se devo muovere una critica, e purtroppo è bella grossa, la faccio allo staff.
    Si sono dimenticati di servirci la prima portata (lo hanno dovuto fare su mia segnalazione), non conoscevano il menù (su mie domande non hanno saputo rispondere) e ho dovuto aspettare più di mezz’ora per il conto (chiedendolo due volte e non ricevendo nemmeno lo scontrino, che ovviamente ho chiesto successivamente…e me ne hanno fatto uno di importo inferiore e sbagliato). Insomma, peggio di così non si poteva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Cucina capace di coniugare leggerezza e concretezza.
Buon il rapporto qualità prezzo.
DIFETTI
Non è ubicato in uno dei luoghi più belli di Como.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione: 25€ (a pranzo), 40€, 60€
Alla carta: 60€

RECENSIONI CORRELATE

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:120

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:292

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:461

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Close