Il Pernambucco

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
Il massimo della liguria: pesce e verdure freschissimi
DIFETTI
Le porzioni abbondanti

“Driiin… Ciao Massimo, dove vado a mangiare del buon pesce fatto bene ad Alassio ? …al Pernambucco, ad Albenga”.

Belin quanto sono forti i liguri. Poni loro una domanda e ti rispondono così. Però la schietta sincerità che li caratterizza difficilmente sbaglia. Siete nei dintorni di Alassio e avete voglia di mangiare pesce cucinato alla vecchia maniera? Eccovi per tutta risposta un fritto da antologia, con degli scampi che parlano, con della verdura a Km zero (che pare arrivi dall’orto di famiglia) che la dice lunga sulla qualità di questo posto.
Accompagnare poi il pranzo con un buono, anzi ottimo bicchiere di vino dell’entroterra ligure fatto a due passi dal confine transalpino e con un taglio sud-francese, fa respirare un’aria decisamente costa-azzurrina.

Gran bel posto questo Pernambucco, in cui pare che l’orologio si sia fermato. Camerieri in livrea, patron, servizio e qualità della materia prima d’altri tempi, solo il conto appare … molto attuale. Ma alla fine il prezzo da pagare è ricompensato da una straordinaria accoglienza, da un’esperienza nel complesso molto soddisfacente sul lato mare e anche da dolci che vi faranno alzare sì la glicemia ma sapranno regalare più di un sorriso.

Un valido indirizzo da appuntare sul taccuino come valida alternativa ai più blasonati della zona. Qui troverete davvero del pesce ben trattato e mai mortificato. Il tutto in un’atmosfera un pò fané, forse agé… ma no, perché?

Tortino di zucchine trombetta… il benvenuto della cucina
tortino di zucchine, Il Pernambucco, Albenga
Un fantastico Chateau de Beaucastel delle lande liguri
vino, Il Pernambucco, Albenga
Zucchine trombette dell’orto e gamberi
zucchine, Il Pernambucco, Albenga
Baccalà e i suoi accompagnamenti
baccalà, Il Pernambucco, Albenga
Scampi
Scampi, Il Pernambucco, Albenga
Polpo e patate
polpo e patate, Il Pernambucco, Albenga
Cozze ripiene alla ligure
cozze, Il Pernambucco, Albenga
Pesce del giorno al forno con patate
pesce del giorno, Il Pernambucco, Albenga
L’imperiale fritto misto
fritto misto, Il Pernambucco, Albenga
La fantasia di dessert. Agé ma anche golosi e ben fatti.
fantasia di dolci, Il Pernambucco, Albenga

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
Il massimo della liguria: pesce e verdure freschissimi
DIFETTI
Le porzioni abbondanti

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta: 80€

RECENSIONI CORRELATE

Il Palma

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:275

Motelombroso

Instant Crush “Instant crush” dei Daft Punk è la canzone associata al nuovo menù “Avant...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:361

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:393

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Close