Nido del Picchio

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
La cordialità del personale.
La buona digeribilità.
DIFETTI
Qualche piatto non del tutto convincente.

Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Dopo l’avventura dell’Hostaria del Mercato, Daniele Repetti e Lucy Cornwell nel 2004 decisero di aprire il Nido del Picchio a Carpaneto Piacentino. E’ un luogo strategico Carpaneto, ottimo per iniziare la visita di un territorio poco battuto dalle consuete rotte turistiche, ma che può riservare non poche sorprese sia sul piano paesaggistico che su quello più strettamente gastronomico. Questo territorio, infatti, è ricco e affascinante: basti pensare ai tanti fantastici prodotti (formaggi e salumi in primis), ma anche ai bellissimi castelli e paesini medioevali arroccati sulle colline circostanti.
Il Nido si trova all’interno di una villetta, in un quartiere residenziale, che al primo sguardo ricorda più una casa privata che un locale pubblico, ma appena varcata la soglia tutto cambia: l’intimità delle due eleganti salette oltre all’accoglienza sorridente e garbata danno la sensazione di essere arrivati nel posto giusto per una piacevole sosta gastronomica.
La cucina di Daniele Repetti è una cucina di prodotto, semplice ed essenziale, con due anime ben distinte: una, quella più strettamente territoriale, che tende ad esaltare i giacimenti gastronomici della zona, l’altra, quella legata al mare, a cui è dedicato un apposito menù.
Sostanza e centralità gustativa sono il mantra del nostro chef, cotture espresse, ottime paste ripiene e un pizzico di fantasia completano il quadro di una cucina più gourmand che gourmet: molto interessanti i cappellacci d’anatra con centrifugato di ortaggi, parmigiano e vino cotto che consentono ad ogni boccone di cambiare la combinazione dei sapori, variando tra un centrifugato e l’altro con ottima soddisfazione.
Più monocordi e meno accattivanti gli gnocchi farciti di cinghiale, crema di caprino e vino cotto, dal ripieno piuttosto greve e con le salse quasi solide.
Scolastico il petto d’anatra arrostito, servito con la coscetta farcita e una salsa al whisky, dichiarata, ma veramente poco incisiva.
L’offerta è completata da dolci piuttosto tradizionali e da una golosissima offerta di cioccolatini dalle più svariate fogge e ripieni.
Servizio molto cordiale e una carta dei vini ampia e interessante completano l’offerta di un ristorante affidabile e concreto.

Pane e grissini.
pane e grissini, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza
Aperitivo: spiedini di pollo.
aperitivo, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza
Benvenuto della cucina: terrina di Grana Padano e tartufo nero.
grana padano e tartufo nero, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza
Terrina di foie gras, gelato di fichi e salsa alla liquirizia.
terrina di foie gras, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza
Verticale di baccalà: quattro variazioni sul tema.
verticale di baccalà, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza
L’ottimo culatello di Stefano Campanini.
culatello, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza
Cappellacci d’anatra, centrifugati d’ortaggi, Parmigiano e vino cotto.
Cappellacci d'anatra, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza
Gnocchi di patate farciti con stracotto di cinghiale, crema di caprino e riduzione di Gutturnio.
gnocchi di patate, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Agnello al forno e verdure di stagione.
agnello al forno e verdure i stagione, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Anatra: Petto arrostito, coscia farcita con funghi porcini, castagne, gelatina di melograno e crema al whisky.
anatra, petto arrosto, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Pre-dessert.
predessert, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Cannoli di cioccolato in salsa di agrumi e frutti di bosco.
cannoli di cioccolato, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Bavarese al cocco con composta di arance amare e cioccolato.
bavarese al cocco, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Semifreddo all’armagnac e prugne in cilindro di cioccolato.
semifreddo all'armaganc, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Sempre ottimo.
paleo, vino, Nido del Picchio, Chef  Daniele Repetti, Carpaneto, Piacenza

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Picture of Luca Canessa

Luca Canessa

Commerciante, con la passione per la buona tavola e per il buon vino, sempre pronto a partire per provare un posto nuovo alla ricerca di nuove emozioni, di nuovi sogni, di nuovi personaggi che lo facciano viaggiare stando comodamente seduto a tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
La cordialità del personale.
La buona digeribilità.
DIFETTI
Qualche piatto non del tutto convincente.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: Terra 70€, Mare 75€
Alla carta: 80€

RECENSIONI CORRELATE

La Palta

La Palta

Marconi

Marconi

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:186

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:318

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:302

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close