Caffè Sicilia, di Corrado Assenza

La Sicilia sud-orientale. Natura e cultura. Ovunque arte, architettura. Enogastronomia. Basta metterci piede anche soltanto una volta all’anno, purché ce ne sia almeno una, per restare affascinati dalla bellezza di tutto quello che c’è intorno. Ed ogni anno restiamo affascinati come la prima volta.



Tra i borghi più belli spicca Noto, il “giardino di pietra”, patrimonio culturale e architettonico dell’UNESCO; a dire il vero, uno tra i tanti qui.
Tra i suoi bellissimi scorci e le strette vie colme di sanpietrini, un immancabile luogo da non perdere ‘è il Caffè Sicilia. Una perla nella perla.
Quella che era nel secolo scorso una fabbrica di torroni e marmellate è da qualche tempo il laboratorio di un artigiano che sforna fantastiche golosità. Creazioni monumentali come la città che lo ospita. Un luogo che già da solo meriterebbe un pellegrinaggio.
Con queste poche righe che ci vengono direttamente dal cuore, vogliamo omaggiare un grandissimo maestro del gusto: Corrado Assenza.

Pasticcere dalla creatività irraggiungibile, una persona votata alla ricerca perpetua dell’eccellenza e della perfezione gustativa. Forse nessuno, meglio di lui, è in grado di penetrare nell’essenza della materia, che sia uno dei fantastici ed unici prodotti dell’Isola o altri ingredienti provenienti dal resto del globo.
Lui pensa, ricerca gli ingredienti, li lavora e li trasforma in piccoli viaggi da gustare. Tutte le creazioni sfornate dal suo immaginario presentano spesso un numero indefinito di gusti, ma non snaturano mai il sapore della memoria.

Tranci di torta, semifreddi, pasticcini, gelati, confetture. Chiamateli pure banalmente dolci, ma badate bene, per Assenza non esiste un confine divisorio tra dolce e salato. La risposta è insita nella natura, in perfetto equilibrio. E allora ecco ritrovare tra i mille toni dolci, altrettanti sapori sapidi, in una sequenza senza soluzione di continuità: prima la mandorla, poi il pomodoro, quindi lo zafferano, poi il cacao, la vaniglia e l’acciuga. Si l’acciuga. E poi ancora il cacao, il fiordilatte, il peperone, lo zafferano e così via. Sono solo alcune sequenze capaci di provocarvi un corto circuito alle papille gustative. Sembra un chaos, invece è un schema preciso e millimetrico. Spiazzante, divertente, evocativo, equilibrato.

Ed è nel perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione che questo signore ha trovato il suo costante stato di grazia creativo.
Non perdetevi la cassata. Unica. E badate alla lavorazione della ricotta nel cannolo, di rara intensità. E vogliamo parlare dei gelati?!
Questa non è semplice pasticceria, è passione per il bello e per il buono.

Infinita la scelta.

Non una cassata qualunque.. ma LA cassata.


Altro “cult”: Insalata di frutta su pan di spagna alle mandorle.

L’insalata assoluta: sorbetto al pomodoro con cuore di gelato al cipollotto

Tomate Y Cacao: gelato al pomodoro con zafferano dell’Aquila D.O.P., extravergine d’oliva Furgentini; gelato di cacao con granella di fava di cacao, acciughe e vaniglia Tahiti; gelatina di acqua di pomodoro, emulsione di mandorla di Noto e origano selvaggio.

..Adesso c’è: acqua, panna fresca pastorizzata, albicocche,Mandorla Cv. Romana di Noto, olio extravergine d’oliva, amido di grano,zucchero, basilico, miele di fiori d’arancio, gelatina in fogli, marmellata di pompelmi rosa, farina di semi di carruba, pepe nero di Sawarak, zafferano di Navelli.

Sergent hill: dedicato alla musica dei 4 ragazzi di Liverpool ed alla lucida, inarrivata intelligenza di Marco De Bartoli. Gelato fiordilatte di peperoni grigliati, mandorla di Noto, extravergine di oliva Furgintini; gelato fiordilatte di fragole, aceto ed uvetta di Zibibbo e Pantelleria; gelatina di fragole, emulsione di mandorle di Noto e curry di Java.

Gelato al basilico e zafferano/mandorla/limone.

Il lampadario della sala da bar, con le fiale per i mieli aromatizzati.



Corrado Assenza
Caffè Sicilia Pasticceria Gelateria
Corso Vittorio Emanuele, NOTO (SR)
Tel. + 39.0931.835013
email: caffe.sicilia@fastwebnet.it

Visitato nel mese di Agosto 2012


Visualizzazione ingrandita della mappa

Leonardo Casaleno

Visited 21 times, 1 visit(s) today

11 Comments

  1. David Tamburini ha detto:

    Qualche anno fa su di un adesivo : ” just say Om”

  2. Ziobilly ha detto:

    Quello è Saruman!

  3. q.b. ha detto:

    Immenso Corrado Assenza… come uomo e come professionista 🙂

  4. Michele ha detto:

    Assenza: STRA-TO-SFE-RI-CO!

  5. Claudio Pistocchi ha detto:

    Corrado oltre ad essere grandissimo Maestro è anche uomo di un umiltà assoluta, dote niente affatto comune ai Grandi, specie in questo mondo.
    I suoi prodotti hanno il profumo della sua Isola.

  6. Raffo ha detto:

    Che bello,che voglia di tornare e riabbracciare Corrado&figlio..

  7. danilo ha detto:

    Assenza e Cuttaia : due siciliani leggendari….andate a trovarli,un esperienza mistica ! !

  8. Zum ha detto:

    Per me e mia moglie una grossa delusione, non ho visto le qualitá di cui tutti parlano ma forse abbiamo preso le cose sbagliate.

  9. Daria ha detto:

    Bisogna assolutamente aggiungere un commento!
    Corrado Assenza é il Maestro!!!!
    Ma un saluto speciale lo dedico con affetto a Marco De Bartoli…ovunque tu sia

  10. Laura ha detto:

    Grazie
    Siete il mezzo bicchiere pieno della vita
    Grazie

  11. Passione Gourmet ha detto:

    […] e polvere di capperi, per un risultato davvero interessante, omaggio al pensiero del Maestro Corrado Assenza, fonte d’ispirazione per lo Chef. Su alcuni passaggi salati abbiamo, invece, registrato cura […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine Notes Visualizzazioni:71

Chianti Collection 2025

La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:455

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:485

All’Enoteca

Il ristorante All'Enoteca è uno degli esempi più riusciti di modernità e creatività applicate...

Close