In una città in eterno scorrere come Parigi sostenere la “definitività” dei posti è quanto di più ottuso si possa affermare. Leggere su Internet racconti sul croissant definitivo, sul macaronE' un dolce francese a base di meringhe colorate, ottenuto da una miscela di albume d'uovo, un pizzico di sale, farina di mandorle, e zucchero a velo. Il macaron è comunemente farcito con crema ganache, marmellata o creme a base d’uovo. Leggi come se non ci fosse un domani, spesso scritti da chi sulle sponde della Senna ci viene sì e no ogni tre anni e si muove per grandi firme o per sentito dire, è l’insulto più grande che si possa rivolgere ad un movimento che si rigenera mese dopo mese. E’ perciò senza nessuna pretesa di avere una santa ed immutabile verità in tasca che segnalo questa splendida Boulangerie. Sarà che mi sono affezionato a questo posto, ma nelle ultime visite a Parigi anche quando l’albergo è molto distante cerco di venire qui per la colazione. Per il verde della Square Trousseau (di fronte a rue Vollon, Metro Ledru Rollin, siamo nel dodicesimo)? Anche, la colazione consumata all’aperto in una strada di scarsissimo traffico mette di buon umore. Soprattutto, però, vengo qui perché Fabrice Le Bourdat è un grandissimo. Un passato in ristoranti non esattamente di seconda fascia (Le Bristol, le Plaza), Fabrice ha aperto la sua attività e qui ha trovato la sua dimensione. Dalla pasticceria classica (ottimo il Paris-Brest come ad esempio le Religieuses) alle sensazionali madelaines, è tutta un’estasi glicemica. Mi spiace di non aver fotografato il vero capolavoro fra le viennoiseries di questo posto, ovvero il Kuign Amann, dolce di origine bretone qui riprodotto (come altrove in città) in versione monodose. Purtroppo proprio nel giorno in cui ha deciso di fotografarlo era terminato. Di seguito qualche perla della colazione: croissant, pain au chocolat, brioche ronde, e l’indimenticabile pain aux raisins (dove la qualità dell’uvetta fa una differenza incredibile).
News
Nino – Osteria con cucina 3 Luglio 2025
100 BEST ITALIAN ROSÈ 2024 2 Luglio 2024
Intervista a Mattia Pecis 13 Ottobre 2024
Giuliano Sperandio: di due stelle in due stelle 26 Marzo 2021
Vitaleta: il restauro dell’iconica Cappella in… 22 Luglio 2021
Estate tosco-ligure! 31 Luglio 2025
6 Settembre 2025 • Spirits • Visualizzazioni:33
French Connection
“Pour all ingredients directly into old fashioned glass filled with ice cubes. Stir...
5 Settembre 2025 • Recensioni Ristoranti Italia • Visualizzazioni:364
Cucina Rambaldi
Il ristorante Cucina Rambaldi offre un'esperienza gastronomica basata su un approccio chirurgico...
4 Settembre 2025 • Dream Wines • Visualizzazioni:100
Cepparello in verticale
Luca Turner ci racconta perché, secondo lui, Cepparello di Isole e Olena è il primo Supertuscan...
Categorie
- Dream Wines 91
- Parola al Sommelier 24
- Recensioni Ristoranti 36
- Trattorie 9
- Trattorie Europa 32
- Trattorie Mondo 9
- Wine News 80
- Wine Notes 357
PassioneGourmet.it
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Commenti recenti
- Baccalà alla vicentina: la classifica Top 5 di Vicenza e provincia - Passione Gourmet su Il Lessini Durello DOC
- Trattoria Antichi Sapori: la dichiarazione d'intenti di Pietro Zito - Passione Gourmet su Antichi Sapori
- Moscow Mule - Passione Gourmet su The Quarantine’s Club – Moscow Mule
- Gin Fizz - Passione Gourmet su Gin Tonic