Il Ritrovo

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Una sicurezza.
Le materie prime.
DIFETTI
Un prezzo che non ammette sbavature.

Torniamo con piacere a visitare Roberto Pirelli e Paola Tosi all’Osteria del Ritrovo. Il locale, piccolo e rassicurante, è senz’altro uno dei migliori indirizzi nel raggio di molti chilometri dove andare a “pescare” prodotti ittici grande qualità. Qui sulla materia prima non si scherza. Si ripudia ovviamente il congelato ma anche l’allevato. Si cucina quello che si è trovato al mercato.
Per fortuna il mercato in questione è quello, su cui non finiranno mai le discussioni, di Milano. Una piazza cioè, dove è possibile reperire più o meno tutto, a patto di esser disposti a pagare profumatamente la varietà e la qualità dell’offerta. Questi costi , è bene dirlo, si riflettono in modo piuttosto palese sui prezzi dell’Osteria, decisamente sopra la media. Ma raramente la fiducia verrà tradita, in particolare quando ci si affida all’innegabile talento di Pirelli nella rielaborazione in chiave “alta” delle ricette della sua Sicilia. Splendida ad esempio l’arancina ripiena di ragù di cernia su fonduta di Ragusano, varia, interessante e golosa. Ben eseguito anche se leggermente monocorde il totanetto farcito di crostacei e mandorle con tortino di patate al nero (foto di apertura).
Spiace osservare invece come tanto negli spaghettoni ai ricci di Terrasini quanto nella non asciuttissima tempura di gamberoni, calamari e verdure, rispettivamente 22 e 28 euro, ci aspetteremmo una maggiore generosità nell’utilizzo della materia prima, con i ricci che sono solo un’ombra proiettata sugli ottimi Vicedomini e le verdure che nel fritto sono in netta prevalenza su pochi brani di materia ittica.
Pesce che invece abbonda, oltre ad essere di consueto ottimo, nella zuppa con couscous al pistacchio. Al capitolo dessert, eccellente il cannolo, uno sprazzo di vera Sicilia che ci riconcilia con i troppi cannoli mediocri da cui ci facciamo sovente tentare quando la golosità prende il sopravvento sulla ragione. Ottima anche la granita al caffè affiancata però da una brioche inopinatamente riscaldata e che risulta davvero difficile da deglutire. Restano le solite, in larga prevalenze positive, opinioni su questo ristorante, un luogo accogliente dove buttarsi soprattutto quando sale la nostalgia per il mare. Una menzione di merito per l’offerta dei pani e per il servizio premuroso gestito da Paola Tosi.
Arancino di riso farcito con ragù di cernia alla ghiotta e salsa al caciocavallo ragusano.

Spaghettone Vicedomini ai ricci di Terrasini.

Il fritto in tempura.

Zuppa di pesci di scoglio, gamberi e totanetti con granelli di cous cous al pistacchio.

Il fantastico mini cannolo.

Granita al caffè con brioche.

Pani.

L’amuse bouche gentilmente offerto.

Visited 2 times, 1 visit(s) today

2 Comments

  1. jpjpjp ha detto:

    tre precisazioni, sperando di non apparire troppo pignolo:
    1. il nome del ristorante ora è Ristorante il Ritrovo
    2. il sito internet corretto è http://www.ristoranteilritrovo.mb.it
    3. i nuovi orari di apertura sono: da martedì a sabato solo cena, domenica solo pranzo (vedi home page del sito)

  2. Carlo (TBFKAA) ha detto:

    quando ho scritto gli orari eran quelli vecchi, quelli nuovi entrano in vigore da settembre, e non c’era indicazione sul sito.
    Grazie comunque per le precisazioni.
    Ps. che pignolo!!!
    😀

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Una sicurezza.
Le materie prime.
DIFETTI
Un prezzo che non ammette sbavature.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta 80 Euro
Menù degustazione 55 75 Euro

RECENSIONI CORRELATE

RECENSIONI CORRELATE

Dream Wines Visualizzazioni:89

La Tenuta di Trinoro

Degustazione verticale di un grande vino italiano Qualche settimana in visita presso la Tenuta di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:373

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:506

Motelombroso

Nicola Bonora, chef di Motelombroso, è in grandissima forma e in crescita esponenziale,...

Close