
Il Pagliaccio
A Roma, alla potenza si affianca il controllo Anthony Genovese lo conosciamo da molto tempo;
A Roma, alla potenza si affianca il controllo Anthony Genovese lo conosciamo da molto tempo;
Una delle massime espressioni di Albert Adrià Siamo nel quartiere di Sant Antoni, dove il
Un delizioso scrigno di bontà dall’atmosfera retrò Delle sei creature gastronomiche degli Adrià, Bodega 1900
Modica non è solo cioccolato, ma anche un’ottima cucina in un locale incantevole Precisione tecnica,
Un grandissimo ristorante che merita l’eccellenza assoluta, in val Badia, a San Cassiano Norbert Niederkofler
A Parma una straordinaria evoluzione della cucina contemporanea ad opera di un allievo di Adrià
Il granatiere della cucina italiana, a Milano, è in forma smagliante Su Luigi Taglienti e
Continuamo la nostra carrellata sui luoghi che più ci hanno colpito in questo viaggio primaverile
La nuova capitale della pizza è Caserta? Francesco Martucci, assieme a Franco Pepe, sta facendo
Una nuova storia, a Torriana, per il Povero Diavolo … come sarà? “Una nuova storia
Una delle migliori cucine di mare d’Italia, a Fiumicino Nel nostro perpetuo e continuo girovagare
La trattoria “nazional-popolare” in grado di accontentare molti. Eppure proiettata nel futuro Milano è la
Carlo Cracco nel salotto di Milano Carlo Cracco è prima di tutto un temerario. Solo
Magorabin: un uomo nero, oggi maturo e compiuto, che propone una cucina stimolante e moderna, a
La tradizione, un po’ come la mano del “Principe” di Mario Brega, a volte può
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.