Golf, gusto e solidarietà
Dopo l’anteprima pubblicata a inizio estate, che ha anticipato le novità e lo spirito del Circuito Ristogolf 2025, la manifestazione è entrata nel vivo con le sue prime tre tappe. Un calendario che ha confermato quanto promesso: momenti indimenticabili all’insegna dello sport, dell’alta cucina, delle eccellenze del beverage e della solidarietà.
Tre tappe, tre emozioni, tre luoghi d’eccezione: Castello di Tolcinasco Golf Resort & Spa, Golf Club Carimate e Golf Club Biella Le Betulle, che hanno accolto con gioia, calore e stile i risto-golfisti.
I grandi nomi di quest’edizione
Nel dopo gara la festa è continuata con l’atteso momento degli show-cooking, moderati da noi di Passione Gourmet. Si è partiti con il cocktail-show di Flavio Allaria, bartender del Bulk Mixology Food Bar di Giancarlo Morelli; a seguire, si sono susseguiti gli show-cooking delle prime tre tappe con ospiti come Francesco Baraldo Sano, chef della Nazionale Svizzera di Calcio e Hospitality Chef dell’Udinese Calcio, Francesco Aquila, chef e vincitore di MasterChef, Andrea De Lillo, chef del ristorante NIN, il pastry chef Eduardo Gadda di Pasticceria Cova Montenapoleone 1817 e le giovani chef donne Agnese Loss, dell’Osteria Contemporanea, ed Erika Gotta, del ristorante La Bursch.

Per il secondo anno consecutivo, il charity partner del circuito Ristogolf è stata la Fondazione Francesca Rava.
Con uno spirito che unisce competizione, gusto, intrattenimento e amicizia, il Circuito Ristogolf 2025 è partito con il piede giusto. E se il buongiorno si vede dal mattino, anche questa edizione promette di lasciare il segno.