Pasta Mancini monta in sella!

Mancini

La Nazionale Italiana di Ciclismo sceglie il pastificio Mancini

Nel piatto degli atleti della Federazione Ciclistica Italiana, per il biennio 2023/2024, farà capolino la deliziosa pasta di Mancini Pastificio Agricolo. L’azienda marchigiana, nota nel panorama gastronomico italiano per l’eccelsa qualità dei suoi prodotti, ha infatti siglato un accordo che la erge a fornitore esclusivo di pasta di semola della Nazionale Italiana di Ciclismo.

Un’iniziativa resa possibile dalla salubrità e dall’alta qualità di questa pasta, già da tempo apprezzata dai gourmet dello Stivale per le sue caratteristiche, che sarà posta a servizio – e a carburante – delle performance di professionisti sportivi di altissimo livello nel mondo delle due ruote a pedali.

Il pastificio Mancini, al quale avevamo dedicato un’intervista che potete leggere qui, infatti produce pasta solo con il grano che coltiva direttamente nei campi che lo circondano nel cuore delle Marche. La coltivazione delle varietà di grano duro segue le regole della Buona Pratica Agricola, mentre la pasta, poi, viene prodotta esclusivamente con trafile in bronzo ed essiccazione a bassa temperatura, incrociando metodologie tradizionali con l’avanguardia della tecnologia disponibile.

Per l’occasione particolare attenzione sarà rivolta a ottenere dati significativi circa i vantaggi nutrizionali che la pasta può apportare nel fabbisogno nutrizionale degli atleti, grazie alla collaborazione con il dott. Roberto Corsetti, responsabile medico FCI e già autore di numerosi studi e pubblicazioni sul rapporto strategico “alimentazione-prestazioni sportive” in ambito ciclistico. I risultati degli studi concorreranno alla creazione di materiali scientifici e di comunicazione di reciproco interesse nei rispettivi ambiti tra Mancini e FCI.

I formati di Pasta Mancini accompagneranno sia nei ritiri che nelle gare i corridori FCI di ogni disciplina (Pista, Strada, MTB / Trials, BMX, Ciclocross, Paraciclismo, Giovanile), che potranno godere dei manicaretti preparati con questa pasta dallo staff tecnico e dagli chef Giorgio e Massimo Carolo.

Visited 11 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:714

L’Argine a Vencò

Il ristorante L'Argine a Vencò è un rifugio ideale che per ambientazione diventa seducente, come...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:3.670

I Masanielli di Francesco Martucci

I Masanielli di Francesco Martucci è una pizzeria che si può considerare tranquillamente come un...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:603

Pellico 3

In questa nuova visita al Pellico 3 nel cuore meneghino, la cucina di Guido Paternollo si mostra...

Close