La gastronomia italiana in 6 episodi

6 episodi

Nasce il Podcast di ALMA

Indiscusso valore del nostro Paese è il patrimonio enogastronomico; un archivio in cui vanno annoverati capitoli di storia, tradizione e grandi interpreti. Volta a valorizzarne ogni aspetto è l’iniziativa promossa da ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana che, con una serata speciale ospitata presso il ristorante Cracco in Galleria, è sbarcata nel settore dell’intrattenimento digitale proponendo un Podcast di 6 episodi.

A partire da oggi, infatti, sarà possibile ascoltare su Spotify, Apple Podcast e Audible, il PodcastIo sono Cucina – Storie dal gusto italiano”. Una collana di 6 episodi dedicati alla cultura gastronomica nostrana, nei quali Andrea Grignaffini, critico enogastronomico e membro del comitato scientifico ALMA e Giacomo Bullo, Responsabile Comunicazione ALMA, dialogheranno, a tavola, con ospiti illustri. Tra questi Carlo Cracco, Paolo Lopriore, Isa Mazzocchi, Lidia Bastianich, Davide Rampello, Paolo Marchi, Maddalena Fossati, Furio Brighenti, Massimo Montanari e Giovanni Ballarini.

Un progetto realizzato in collaborazione con INDIEHUB, società che dal 2013 opera nel campo della produzione audio e musicale e con il sostegno dell’Università degli Studi di Parma, della Fondazione Cologni dei Mestierie d’Arte, di Casa Artusi e dell’Accademia Italiana della Cucina.

Mani, mente e cuore: la cucina di alto livello per sua natura non può non coinvolgere tutte queste dimensioni, conducendole nello stesso tempo a sintesi di quella italiana, che, tra le tante, è indubbiamente una di quelle che più manifestano la presenza di professionisti in grado di raggiungere le vette dell’arte” spiega Enzo Malanca, Presidente e CEO di ALMA. “Con questo progetto podcast vogliamo fornire uno strumento efficace per valorizzare in modo adeguato il mondo in cui operano professionisti e grandi maestri, autentici beni culturali viventi, grazie al cui impegno ed alla loro maestria, il patrimonio culinario del nostro Paese risulta noto ed apprezzato a livello internazionale.

Visited 11 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Spirits Visualizzazioni:72

Kir

Il Kir non nasce nei bar scintillanti di Manhattan né negli hotel di Lima, ma in Borgogna, terra...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:447

Rebis

Rebis è il ristorante di Giovanni Di Giorgio, un progetto elegante e ambizioso che racconta una...

Wine Notes Visualizzazioni:76

Amarone Opera Prima 2025

L’annata 2020 Uno degli eventi più importanti che apre il 2025 del vino italiano è...

Close